/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

G7 in Puglia, la cronaca della prima giornata

LIVE

G7 in Puglia, la cronaca della prima giornata

La premier: 'Il G7 sostiene la soluzione Usa per il Medio Oriente. La prospettiva è quella di due popoli e due Stati'

14 giugno 2024, 09:19

Redazione ANSA

ANSACheck
Il G7 in Puglia - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il G7 in Puglia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il G7 in Puglia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Punti chiave

19:37

Meloni: 'Dai leader G7 ampia condivisione sul Piano Mattei'

"Ho raccolto dai miei colleghi ampio sostegno, ampia condivisione per il Piano Mattei per l'Africa, per l'approccio italiano di cooperazione da pari a pari con le nazioni africane, che sta dando i suoi frutti con l'avvio dei primi progetti pilota". Lo ha dichiarato la premier Giorgia Meloni, a margine dei lavori del G7, sottolineando che il summit ha "dedicato un focus all'Africa, tema a cui la presidenza italiana tiene particolarmente e del quale continueremo a parlare anche nella giornata di domani, sia nella sessione dedicata alla migrazione, sia nella sessione che vedrà anche il coinvolgimento delle nazioni outreach".

19:21

Meloni: 'Giornata storica il Papa al G7, sono orgogliosa'

"Domani è una giornata storica, accoglieremo il Santo Padre, è la prima volta per un Pontefice ad un G7, sono orgogliosa accada sotto la presidenza italiana", ha detto la premier Giorgia Meloni parlando a margine del G7. 

"Domani sera approveremo conclusioni del vertice su cui c'è già il consenso dei leader", ha dichiarato Meloni.

19:19

Meloni: 'Accordo al G7 su asset russi, non è una confisca'

"Abbiamo raggiunto un accordo politico per fornire un sostegno finanziario aggiuntivo all'Ucraina di circa 50 miliardi di dollari entro fine anno con un sistema di prestiti: non si tratta di una confisca ma di profitti che maturano. Era un risultato non scontato di cui vado particolarmente fiera. Ora dovrà essere definito dal punto di vista tecnico". Lo ha dichiarato la premier Giorgia Meloni, a margine dei lavori del G7.

"Confermo il sostegno unanime alla proposta degli Stati Uniti per il cessate il fuoco, la liberazione degli ostaggi e il sostegno e la protezione della popolazione civile. Abbiamo ribadito ogni sforzo per evitare l'escalation", ha aggiunto Meloni, a margine dei lavori del G7, ribadendo che è una "soluzione con la prospettiva di due popoli e due Stati".

18:50

Scholz: prestito per Kiev al G7 un 'passo storico'

Il prestito per l'Ucraina concordato al vertice del G7 è un "passo storico". Lo sottolinea il cancelliere tedesco Olaf Scholz.

18:16

Von der Leyen: 'Intesa su asset russi è un segnale forte'

Con l'accordo del G7 sull'utilizzo dei profitti degli asset russi congelati "inviamo un segnale forte all'Ucraina: sosterremo Kiev nella sua lotta per la libertà per tutto il tempo necessario. È anche un segnale forte per Putin: non può vincere". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a margine dei lavori a Borgo Egnazia, annunciando l'intesa. "Ci sono già aiuti Ue da 50 miliardi di euro e aiuti Usa da 60 miliardi di dollari" per Kiev, "a cui ora si aggiunge un pacchetto del G7 da 50 miliardi di dollari", ha detto von der Leyen, spiegando che tutti i partner G7 "contribuiranno a questo prestito".

17:51

Fonti italiane al G7: 'Sull'aborto non si è tolto nulla'

"Nel testo che verrà pubblicato domani non si fa nessun passo indietro" rispetto al comunicato finale del G7 di Hiroshima sul tema dell'aborto "e non si è tolto nulla". Lo spiegano fonti italiane a margine del vertice di Borgo Egnazia. "Tanto è vero che c'è un esplicito riferimento agli impegni assunti a Hiroshima, che vengono tutti riconfermati", sottolineano. La questione della "presunta eliminazione della menzione dell'aborto" dal comunicato finale del G7 "pare che sia stata montata come la panna, il sospetto è che ci sia stata un po' di strumentalizzazione elettorale, post elettorale, qualcuno che magari abbia voluto inserire un elemento di disturbo in un G7 che pare fin qui stia andando benissimo". Si tratta di "una storia che sta montando senza motivi di sostanza".

17:44

Zelensky: 'Con Meloni abbiamo parlato del prossimo pacchetto aiuti'

"Ho avuto un incontro produttivo con Giorgia Meloni e ho ringraziato l'Italia per il suo sostegno militare, finanziario e umanitario all'Ucraina", ha scritto su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky al G7 di Borgo Egnazia. "Abbiamo discusso dei prossimi passi della nostra cooperazione in materia di difesa, compreso il contributo dell'Italia al rafforzamento del sistema di difesa aerea dell'Ucraina e la preparazione di un nuovo pacchetto di aiuti militari".

17:34

Von der Leyen: 'Meloni? Lavoro bene con tutti i leader G7'

"Lavoro bene con tutti i leader del G7". Così la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, rispondendo a una domanda dell'ANSA sul suo rapporto con la premier Giorgia Meloni a margine dei lavori del G7 a Borgo Egnazia.

17:21

Biden salta la cena con Mattarella a Brindisi

Joe Biden salta la cena che sarà offerta stasera dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Castello Svevo di Brindisi per i capi di Stato e di governo del G7. Lo apprende l'ANSA da fonti della sicurezza. Il presidente americano sarebbe affaticato per gli impegni che ha dovuto affrontare negli ultimi giorni. Biden è alla seconda trasferta europea in poco meno di una settimana. 

"Saranno due giorni pieni zeppi di impegni. Non ne farei un caso se il presidente salta una cena": così la portavoce della Casa Bianca, Karine Jean-Pierre.
"Ci saranno molti incontri, molte sessioni di lavoro come sapete", aveva detto la portavoce nel corso di un briefing. "Il presidente - aveva aggiunto - sarà molto impegnato per i due giorni, due giorni e mezzo in Italia".

17:13

Zelensky: 'Dal G7 chiaro sostegno all'Ucraina'

"Al vertice G7. Chiaro sostegno all'Ucraina, al diritto internazionale e a una pace giusta", ha il presidente ucraino Volodymyr Zelensky su X postando le foto della riunione con i Grandi a Borgo Egnazia. "Ogni giorno rafforziamo le nostre posizioni e la nostra difesa della vita. Ogni incontro serve a dare all'Ucraina nuove opportunità di vittoria. Sono grato a tutti i nostri partner".

15:19

Biden tarda qualche minuto, poi al via sessione G7 con Zelensky

Al via la sessione del G7 dedicata alla crisi in Ucraina, che nella prima parte è aperta al presidente Volodymyr Zelensky. Così come in mattinata, al momento degli arrivi dei leader a Borgo Egnazia, anche in questa occasione è stato necessario attendere alcuni minuti il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, che ha preso posto al tavolo quando gli altri erano già seduti. Prima della riunione, Zelensky ha salutato uno a uno i capi di Stato e di governo, nonché la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e quello del Consiglio europeo Charles Michel. Nelle immagini in diretta fornite da Palazzo Chigi, si sono visti il primo ministro canadese Justin Trudeau, il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Olaf Scholz senza giacca. Per alcuni minuti i leader sono rimasti in piedi chiacchierando. Poi quando si sono seduti attorno al tavolo di ulivo, il presidente ucraino ha preso posto fra von der Leyen e Michel. Ma la riunione è iniziata solo dopo qualche minuto, quando in sala è entrato Biden. Zelensky a quel punto si è alzato per andare a stringere la mano a Biden, che lo ha salutato restando seduto.

14:48

Zelensky arrivato al G7, abbraccio con Meloni

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Borgo Egnazia per partecipare al vertice del G7, accolto dalla premier Giorgia Meloni con una stretta di mano e un abbraccio.

Video G7, l'arrivo di Zelensky: abbraccio e stretta di mano con Meloni

 

13:49

Lollobrigida, aborto a G7? Non so se fosse opportuno col Papa

"Non sta a me commentare, se i presidenti delle grandi Nazioni, capi di Stato e governo, hanno scelto di non inserirlo nel documento ci saranno buone ragioni per non farlo. Non so se a un G7 a cui partecipa anche il Papa fosse opportuno, se hanno scelto di non metterlo ci sarà un perché e una ragione più che condivisibile". Così il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida a Milano, commentando il fatto che nella bozza delle conclusioni del G7 è stato eliminato il punto sull'accesso all'aborto.

13:29

Nella bozza finale del G7 non c'è la parola aborto

L'aborto scompare nell'ultima bozza conclusiva del G7 in Puglia che l'ANSA è stata in grado di visionare. Il passaggio - secondo il draft messo a punto dagli sherpa ma che deve ancora passare all'esame finale dei leader - riporta: "Reiteriamo i nostri impegni espressi nel comunicato finale del G7 di Hiroshima per un accesso universale, adeguato e sostenibile ai servizi sanitari per le donne, compresi i diritti alla riproduzione". Una formulazione che non contempla la parola 'aborto', che invece c'era nel comunicato finale del G7 in Giappone.

13:10

G7: Schlein, sull'aborto vergogna, Meloni chieda scusa al Paese

"L'Italia dovrebbe svolgere un ruolo di primo piano in un consesso internazionale come il G7, il governo dovrebbe promuovere l'immagine del Paese restituendo a livello internazionale l'autorevolezza e il profilo che ha sempre avuto. E invece il governo Meloni si presenta davanti agli altri capi di Stato e di governo mettendo in discussione un diritto fondamentale delle donne come quello di scegliere sul proprio corpo. Non ce ne facciamo nulla di una premier donna che non difende i diritti di tutte le altre donne di questo Paese. Una vergogna nazionale, chiedano scusa al Paese." Lo afferma la segretaria del Pd Elly Schlein.

13:09

Il Papa al G7, dieci incontri bilaterali

Papa Francesco al G7 avrà dieci incontri bilaterali. Tra questi quello con il presidente Usa Joe Biden, l'ucraino Volodymyr Zelensky, il francese Emmanuel Macron, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Al suo arrivo il Papa sarà accolto dalla premier italiana Giorgia Meloni. Il Papa arriverà a Borgo Egnazia alle 12.30 e ripartirà alle 19.45. Il Vaticano ha reso noto il programma della partecipazione del Papa al G7 di Borgo Egnazia. Papa Francesco partirà alle 11 dall'eliporto del Vaticano per arrivare alle 12.30 nel campo sportivo di Borgo Egnazia. Il Pontefice sarà quindi accolto dalla premier Giorgia Meloni. Quindi il trasferimento in golf car alla residenza riservata, dove sono previsti colloqui bilaterali con: Kristalina Georgieva, Direttore Generale dell'International Monetary Fund; Volodymyr Zelenskyy, Presidente dell'Ucraina; Emmanuel Macron, Presidente francese; Justin Trudeau, primo ministro del Canada. Alle 14.05 Meloni accoglierà ufficialmente il Papa nella corte di Borgo Egnazia (foto ufficiale). Alle 14.15 nella Sala Arena il Papa partecipa alla Sessione comune, e pronuncia il suo discorso, al quale seguono gli altri interventi. Alle 17.30 la foto ufficiale di tutti i partecipanti. A seguire gli altri incontri bilaterali del Papa: William Samoei Ruto, Presidente del Kenya; Narendra Modi, Primo Ministro dell'India; Joseph Biden, Presidente degli Stati Uniti d'America; Luiz Inácio Lula da Silva, Presidente del Brasile; Recep Tayyip Erdoğan, Presidente della Repubblica di Turchia; Abdelmadjid Tebboune, Presidente della Repubblica di Algeria. Alle 19.45 è previsto il decollo dell'elicottero con il Papa dal campo sportivo di Borgo Egnazia. L'atterraggio all'eliporto vaticano è previsto per le ore 21.15.

13:09

Meloni al G7, 'l'Africa ci chiede un approccio diverso'

L'Africa "ci chiede un approccio diverso da quello che spesso abbiamo dimostrato in passato". Lo ha affermato la premier Giorgia Meloni, introducendo i lavori del G7, sottolineando che "sono molti i punti all'ordine del giorno" del summit, e che i leader avranno "modo di discutere molto e approfonditamente in questi due giorni, in un programma che è diventato parecchio denso". "Parleremo delle crisi in atto, a partire da Ucraina e Medio Oriente - ha detto la presidente del Consiglio rivolgendosi ai leader -. Costruiremo a partire dai lavori della presidenza giapponese, avanzando sulla necessità di creare catene di approvvigionamento solide e controllabili, e su quella che è probabilmente la sfida più complessa del nostro tempo, l'avvento dell'Intelligenza artificiale generativa, con la necessità di coglierne le opportunità governandone i rischi. Torneremo sull'importanza di una nostra maggiore attenzione alla regione dell'Indopacifico. Ma, come sapete, la presidenza italiana ha voluto dedicare ampio spazio a un altro continente fondamentale per il futuro di tutti noi, che è l'Africa: con le sue difficoltà e opportunità ci chiede un approccio diverso da quello che spesso abbiamo dimostrato in passato". "All'Africa, ma non solo all'Africa, è legata un'altra questione fondamentale che l'Italia ha messo al centro della sua presidenza, la questione delle migrazioni", ha rimarcato Meloni, evidenziando il "ruolo sempre più preoccupante che stanno assumendo le organizzazioni di trafficanti, sfruttando la disperazione degli esseri umani".

12:23

Casa Bianca, 'aborto? Biden non cede sui diritti. 'Ne parlerà con la premier Meloni al G7'

Joe Biden non cambia idea sui diritti: lo afferma la Casa Bianca a proposito della questione aborto, secondo quanto riportano gli inviati dei quotidiani italiani che viaggiano al seguito del presidente statunitense impegnato nei lavori del G7 a Borgo Egnazia. "Biden non cede sui diritti, ne parlerà con la premier Meloni", ha affermato il consigliere per la Sicurezza nazionale Jack Sullivan.

12:09

Meloni ai leader, 'godetevi un po' dell'ospitalità italiana'

"Per noi è un onore ospitarvi, lo è per l'Italia intera e spero che in questi due giorni nonostante si lavori tantissimo riuscirete un po' ad assaporare l'ospitalità per la quale l'Italia è famosa nel mondo". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel suo intervento di apertura dei lavori del G7.

11:55

Fonti Ue al G7, accordo raggiunto sugli asset russi

L'accordo sull'utilizzo dei profitti sugli asset congelati alla Russia è stato raggiunto a livello negoziale. Lo rende noto uno degli sherpa che partecipano ai lavori sottolineando che ora si aspetta il via libera definitivo dei leader. L'intesa dovrebbe prevedere un fondo da 50 miliardi di dollari a sostegno di Kiev da sbloccare entro l'anno.

11:54

Meloni, 'c'è molto lavoro da fare, il G7 darà risultati concreti'

"C'è molto lavoro da fare, ma sono certa che in questi due giorni riusciremo a portare avanti un confronto che sarà in grado di regalare risultati concreti e misurabili". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni aprendo i lavori del G7 a Borgo Egnazia.

11:48

Meloni, 'G7 non è fortezza, offerta valori aperta al mondo'

"Il G7 non è una fortezza chiusa in se stessa, che deve difendersi da qualcuno, ma è un'offerta di valori che noi apriamo al mondo, per avere come obiettivo uno sviluppo condiviso". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni aprendo i lavori del G7.

11:47

I leader firmano il logo del G7 dopo il benvenuto di Meloni

Uno dopo l'altro, in una piazzetta di Borgo Egnazia allestita per la cerimonia, i leader del G7 hanno stretto la mano alla padrona di casa, Giorgia Meloni, che su un palco tra le bandiere ha dato loro il benvenuto al vertice. Poi, prima di dirigersi verso la location scelta per la tradizionale foto di famiglia, tutti i leader hanno apposto la loro firma su un pannello con il logo del G7 Italy 2024.

11:06

Cina al G7, 'contrari al sabotaggio legami Pechino-Mosca'

La Cina si oppone "con fermezza a qualsiasi sanzione illegale e unilaterale, e alla giurisdizione estesa" Usa. Nell'imminenza dell'apertura del G7 pugliese di Borgo Egnazia, il portavoce del ministero degli Esteri Lin Jian ha detto che "i normali scambi commerciali tra Cina e Russia non dovrebbero subire interferenze o sabotaggi". Per altro verso, "non dovrebbero diventare uno strumento per contenere la Cina", ha aggiunto Lin, sulle ultime sanzioni Usa alla Russia, anche prendendo di mira le aziende con sede in Cina. Il G7 si avvia a esaminare il dossier dei legami Mosca-Pechino con i relativi effetti sulla guerra russa all'Ucraina.

11:46

Zelensky, al G7 firma accordi sicurezza con Usa e Giappone

Il presidente ucraino Zelensky afferma che al G7 firmerà accordi di sicurezza con gli Stati Uniti e il Giappone.

11:39

Meloni attende Biden da 10 minuti e intanto fa selfie con i fotografi

Manca solo il presidente degli Stati Uniti Joe Biden a Borgo Egnazia, dove la premier Giorgia Meloni ha già accolto gli altri leader del G7. La presidente del Consiglio è in attesa da oltre dieci minuti, e nel frattempo si è anche scattata un selfie con fotografi e operatori tv schierati davanti al palco allestito per l'accoglienza dei capi di Stato e di governo.

10:55

Zelensky, mi aspetto decisioni importanti al G7

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky afferma di aspettarsi "decisioni importanti" al vertice del G7. Il leader ucraino è atteso nel pomeriggio a Borgo Egnazia.

09:52

Tajani, al G7 si discute su aborto, premature previsioni

"Stanno discutendo le diverse delegazioni, è prematuro fare analisi e inutile fare previsioni ora. Si vedrà alla fine quale sarà l'accordo". Così il vicepremier Antonio Tajani su Start, in onda su Sky, ha risosto alla domanda su un riferimento all'aborto nelle conclusioni del G7. "Al momento il tema principale del G7 è l'Ucraina e la situazione un Medio Oriente", ha aggiunto.

09:44

G7, la prima sessione è dedicata all'Africa, al clima e allo sviluppo

Tutto pronto a Borgo Egnazia per l'avvio dei lavori del G7 a presidenza italiana. Il presidente americano Joe Biden è arrivato nella tarda serata di ieri mentre nel resort che ospita il vertice, la premier Giorgia Meloni accoglierà a breve tutti i leader, prima della foto di famiglia che aprirà i lavori. La prima sessione, in tarda mattina, sarà dedicata all'Africa, il clima e lo sviluppo aprendo un agenda fitta di incontri, anche bilaterali per una tre giorni dove domineranno le guerre, dal sostegno all'Ucraina alla posizione dei Grandi sul Medio Oriente. La situazione a Gaza sarà il tema della seconda sessione di lavori, mentre la terza sarà dedicata a Kiev, alla presenza di Volodymyr Zelensky. Gli Stati Uniti auspicano di chiudere oggi l'accordo tra i Sette sull'uso dei profitti degli asset russi congelati per finanziare la guerra, mentre nella bilaterale tra Zelensky e Joe Biden sarà firmato l'accordo sulla sicurezza Usa-Ucraina. Nel pomeriggio, è in programma un evento G7 su Partnership for global infrastructure and investment. A seguire la cerimonia delle bandiere, la foto di famiglia prima di concludere la prima giornata di lavori con la cena offerta dal presidente Sergio Mattarella al Castello Svevo di Brindisi.

09:41

Usa, progressi su asset russi, possibile accordo oggi al G7

I leader del G7 "sperano" di chiudere oggi un accordo sul sostegno a Kiev. Lo ha reso noto la Casa Bianca. Il G7 ha fatto "positivi" progressi sull'uso degli asset congelati alla Russia e i leader sperano di chiudere l'intesa già oggi, nella prima giornata del vertice.

09:45

Il Regno Unito annuncerà aiuti per 309 milioni di dollari

Il primo ministro britannico Rishi Sunak annuncerà nuovi aiuti all'Ucraina in occasione del vertice dei leader del G7. Ne dà notizia l'agenzia Interfax. "Al vertice, il Primo Ministro annuncerà fino a 242 milioni di sterline di assistenza bilaterale all'Ucraina per soddisfare le urgenti esigenze umanitarie, energetiche e di stabilizzazione", si legge in una dichiarazione sul sito web del governo britannico. Va notato che durante il vertice la priorità per il primo ministro britannico sarà quella di lavorare con i partner per "concordare un modo per utilizzare i beni russi congelati per sostenere l'Ucraina". Come ha chiarito il governo britannico, il valore degli asset situati nelle giurisdizioni del G7 è di 285 miliardi di dollari.

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza