/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Golf: Manassero in testa al KLM Open, azzurri show in Olanda

Golf: Manassero in testa al KLM Open, azzurri show in Olanda

Edo Molinari è 4/o, Celli 8/o. Migliozzi, Laporta e Pavan 12/i

ROMA, 20 giugno 2024, 20:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Olanda, avvio show di Matteo Manassero nel KLM Open. Ad Amsterdam, il miglior azzurro nel world ranking, che si è appena qualificato per i Giochi di Parigi, ha chiuso il primo round del torneo del DP World Tour al comando della classifica insieme a Mikko Korhonen (autore di una 'hole in one' alla buca 4, par 3). Con una prova bogey free in 64 (-7), avvalorata da 7 birdie, il 31enne veneto e il finlandese precedono di un colpo il giapponese Rikuya Hoshino, 3/o con 65 (-6).
    Sul percorso del The International (par 71), dove con un simbolico tee shot ha aperto la gara Marco Van Basten, ex fuoriclasse di Ajax e Milan (squadra per cui fa il tifo, peraltro, Manassero), grande inizio per gli italiani. Edoardo Molinari, vicecapitano del team Europe alla Ryder Cup 2023 di Roma e a quella del 2025 di Bethpage (New York), è 4/o con 66 (-5) grazie a sei birdie (di cui quattro nelle prime nove buche) macchiati da un solo bogey. Dietro di lui c'è Filippo Celli, 8/o con 67 (-4). Sono invece 12/i con 68 (-3) Guido Migliozzi (anche lui ha staccato il pass per le Olimpiadi), Francesco Laporta e Andrea Pavan. Per Migliozzi, che ha pagato a caro prezzo un doppio bogey alla 3, anche cinque birdie, di cui tre di fila a chiudere. Sorride pure Lorenzo Scalise, 23/o con 69 (-2) al fianco, tra gli altri, del malese Gavin Green che si è reso protagonista, così come Korhonen, di una buca in uno (alla 17, par 3). Gara da dimenticare per Renato Paratore, solo 151/o con 81 (+10).
    In forma e in fiducia, Manassero in Olanda sogna non solo la seconda vittoria stagionale sul massimo circuito europeo maschile - dopo quella arrivata in Sudafrica nel Jonsson Workwear Open - ma anche di conquistare un posto (due quelli in palio in Olanda) per la 152esima edizione del The Open, quarto e ultimo Major maschile del 2024 in programma dal 18 al 21 luglio in Scozia.
    Il KLM Open, il cui montepremi complessivo è di 2.500.000 dollari, di cui 425.000 andranno al vincitore, anticipa l'Open d'Italia, in programma dal 27 al 30 giugno in Emilia-Romagna, all'Adriatic Golf Club di Cervia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza