/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Los Angeles 2028: arrampicata sportiva in programma Paralimpiadi

Los Angeles 2028: arrampicata sportiva in programma Paralimpiadi

Il presidente Pancalli: "Novità che darà impulsa a disciplina"

ROMA, 27 giugno 2024, 18:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'arrampicata sportiva entrerà nel programma dei Giochi Paralimpici a Los Angeles nel 2028. Lo ha deciso il Consiglio Direttivo dell'International Paralympic Committee che ha approvato, su proposta del Comitato Organizzatore LA28, l'ingresso della disciplina dopo una serie di valutazioni, tra cui la popolarità globale e nazionale del paraclimbing nonchè i costi legati alla pratica di questo sport.
    "L'ingresso dell'arrampicata sportiva nel programma dei Giochi Paralimpici di LA2028 rappresenta una novità importante che contribuirà a dare un ulteriore impulso a una disciplina che sta regalando grandi soddisfazioni al movimento paralimpico italiano. La presenza di oltre venti atlete e atleti in occasione dell'ultima tappa di Coppa del Mondo e gli straordinari risultati sportivi ottenuti in ambito internazionale confermano l'ottimo stato di salute di una federazione che lavora da tempo con grande professionalità e che oggi può raccogliere i frutti di un impegno costante. Sono certo che insieme al presidente Davide Battistella e alla Federazione tutta riusciremo, nel prossimo futuro, a mettere i nostri atleti e le nostre atlete nelle condizioni di onorare al meglio l'impegno nello scenario agonistico più importante contribuendo allo stesso tempo ad ampliare l'offerta sportiva di una disciplina affascinante e in forte crescita nel nostro Paese", le parole del presidente del Cip, Luca Pancalli. Soddisfazione espressa anche da Marco Scolaris, Presidente della Federazione Internazionale di Arrampicata Sportiva (IFSC), che ha ringraziato l'IPC per "averci accolto come parte della famiglia paralimpica, ma un ringraziamento deve andare anche al comitato organizzatore LA28 per aver creduto nel nostro sport e aver fatto, in questo modo, la storia". L'arrampicata sportiva diventa così la 23/a disciplina delle Paralimpiadi di Los Angeles 2028.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza