/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

F1, si corre il Gp del Canada: Russell in pole, disastro Ferrari

F1, si corre il Gp del Canada: Russell in pole, disastro Ferrari

Leclerc 11/o davanti all'altra rossa di Sainz, Verstappen in prima fila

ROMA, 09 giugno 2024, 13:23

Redazione ANSA

ANSACheck
George Russell - RIPRODUZIONE RISERVATA

George Russell - RIPRODUZIONE RISERVATA

Si corre oggi alle ore 20 il Gran Premio di Formula 1 del Canada

La vigilia - Ferrari indietro tutta nel Gran Premio del Canada dopo le gioie di Montecarlo con il trionfo di Charles Leclerc. Nelle qualifiche di Montreal, il monegasco della Rossa non è riuscito a qualificarsi per la top-ten non andando oltre l'11/o tempo, mentre Carlos Sainz non ha fatto meglio con un magro 12/o crono.

Domani i piloti del Cavallino in gara partiranno dunque con queste posizioni sulla griglia di partenza. Scatterà invece davanti a tutti George Russell che ha conquistato la pole position grazie ad una Mercedes resuscitata e in gran forma. Secondo sulla griglia di partenza Max Verstappen, nonostante una Red Bull non certo irresistibile, davanti alle McLaren che occuperanno la seconda fila con Lando Norris, terzo e Oscar Piastri, quarto. Settimo alla fine Lewis Hamilton sempre protagonista in tutte le manche, mentre in terza fila si piazzano Daniel Ricciardo (dieci anni fa vincitore a Montreal del suo primo GP) e Fernando Alonso. Male l'altra Red Bull di Perez, sedicesima in griglia e eliminata addirittura dalla Q2.

Un ko quello della Ferrari non proprio inaspettato dopo le brutte prove libere dove la Rossa non ha mai dato l'impressione di avere il ritmo, ma la speranza dei ferraristi era che le condizioni variabili a livello meteo avessero mischiato le carte e nascosto i veri valori in campo. Così non è stato. "Sono abbastanza incazzato - ammette Leclerc alla fine della sua deludente qualifica - perchè il giro che ho fatto è stato uno è un po' presto e poi avevo una McLaren in mezzo alla curva dieci, ma vediamo cosa succederà. Comunque il vero problema oggi - sottolinea il pilota della Ferrari - era che ogni giro che facevamo eravamo tra la ottava e la dodicesima posizione. Tutto messo insieme in questa classifìca è che non siamo abbastanza veloci".

Diametralmente opposto l'umore di Russell autore di una gran pole position: "Sono felicissimo. Tanto lavoro in fabbrica ci ha portato qui. Abbiamo visto a Monaco che forse era svoltato qualcosa per la nostra stagione e - aggiunge il pilota inglese - oggi davvero è una sensazione fantastica. Ogni volta che veniamo qui c'è un'atmosfera fantastica. Oggi abbiamo fatto il primo passo, ma dobbiamo completare il lavoro domani. Dobbiamo puntare alla vittoria. Tenere dietro Max (Verstappen, ndr)? Perché no. Noi ci proveremo. La macchina ha dato sensazioni fantastiche. Abbiamo portato aggiornamenti a Monaco e ora - conclude Russeòll - ci sentiamo in lotta. Domani sicuramente attaccheremo".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza