/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pallavolo, Nations League azzurri sconfitti dalla Francia 3-2

Pallavolo, Nations League azzurri sconfitti dalla Francia 3-2

Primo ko per l'Italia, prossimi avversari gli Stati Uniti

ROMA, 06 giugno 2024, 15:59

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

L'Italia trova la prima sconfitta ad Ottawa, in Canada, in Volleyball Nations League per 2-3 (23-25, 25-18, 23-25, 25-19, 10-15) con i campioni olimpici della Francia di Andrea Giani.

Gara dai due volti, con i francesi bravi a gestire e conquistare primo e terzo set, lasciando spazio agli azzurri nel secondo e quarto prima del tie break conquistato dalla Francia. Buona la prova di Clevenot tra i francesi, best scorer con 19 punti, quanti quelli di Michieletto. 20 gli errori al servizio per un'Italia brava a muro, 12 quelli messi a terra, 4 i personali di Russo.

L'Italia perde 7,4 punti nel ranking con la sconfitta di oggi, scendendo in quarta posizione alle spalle degli Stati Uniti, prossimi avversari degli azzurri. Il vantaggio sulla Serbia, prima non qualificata a Parigi 2024, fuori dai posti utili nel ranking, e vincente oggi con l'Olanda, scende a 106,87.

Meno di 24 ore e gli azzurri torneranno in campo: alle 16.30 locali (le 22.30 italiane) l'Italia affronterà gli Usa. La partita sarà trasmessa sulla piattaforma DAZN e su VBTV.
"Si sapeva che la partita era complicata - le parole del ct azzurro Ferdinando De Giorgi - ma ci è mancata un po' di continuità nella qualità perché secondo me in alcune situazioni gestibili abbiamo concesso qualcosa. Si tratta adesso di recuperare, di fare meglio nella partita con gli Stati Uniti Non dobbiamo guardare il ranking, dobbiamo guardare il gioco.
    Oggi se abbiamo perso è perchè alcune cose di gioco non le abbiamo fatte tanto bene quindi lasciamo stare il ranking. Il ranking è una conseguenza di come giochi. Con gli Usa sarà una partita tosta, sono una ottima squadra squadra, adesso sono al completo, giocano con grande ritmo, quindi sarà una bella sfida anche domani come è stata quella di oggi. Dobbiamo essere belli carichi perchè ci sarà da battagliare". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza