/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Previsti investimenti record per il petrolio dell'America Latina

Previsti investimenti record per il petrolio dell'America Latina

Corsa all'oro nero dal Brasile all'Argentina. Fino a 12 miliardi

RIO DE JANEIRO, 21 giugno 2024, 20:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' corsa all'oro nero dell'America Latina. Le major petrolifere mondiali, tra cui ExxonMobil, Shell e BP, potrebbero investire tra i 10 e i 12 miliardi di dollari all'anno fino al 2029, secondo uno studio della società di consulenza specializzata Wood Mackenzie, pubblicato da Bloomberg.
    Dai giacimenti off-shore del pre-sal brasiliano alle riserve di petrolio non convenzionale di Vaca Muerta in Argentina, alle acque profonde della Guyana, le multinazionali dell'energia sono pronte a cogliere nuove opportunità in America Latina, con investimenti record, per garantire una produzione sostenibile nel medio-lungo termine.
    Stando al report, "gli investimenti delle grandi petrolifere nella regione raddoppieranno. Il settore passerà da un livello di 5-6 miliardi di dollari all'anno tra il 2015 e il 2021 a 10-12 miliardi di dollari all'anno tra il 2024 e il 2029″.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza