/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bardella, se vinceremo non invieremo truppe in Ucraina

Bardella, se vinceremo non invieremo truppe in Ucraina

'E non forniremo a Kiev missili a lunga gittata'

PARIGI, 24 giugno 2024, 13:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il candidato premier del Rassemblement National (Rn) alle elezioni legislative anticipate del 30 giugno e del 7 luglio, Jordan Bardella, ha ribadito oggi che intende confermare il sostegno della Francia all'Ucraina ma si opporrà all'invio di truppe e missili di lunga gittata a Kiev in caso di vittoria.
    Jordan Bardella, ha garantito che sarà ''estremamente vigile (dinanzi,ndr.) ai tentativi di ingerenza della Russia" sulla Francia. Presentando il suo programma a Parigi il ventottenne candidato di estrema destra ha detto di considerare ''la Russia come una minaccia multidimensionale sia per la Francia sia per l'Europa. La Russia sta sfidando gli interessi francesi, da diversi mesi, diversi anni, nelle nostre storiche zone di influenza in Africa, nel Mar Nero, ma anche Oltremare, sostenendo la causa, in particolare, delle Comore''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza