/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hit parade, Geolier si conferma in vetta

Hit parade, Geolier si conferma in vetta

Tony Effe e Gaia guidano top ten dei singoli con Sesso e Samba

ROMA, 28 giugno 2024, 18:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Geolier, dopo il bagno di folla delle tre date al Maradona di Napoli, si conferma in vetta alla classifica Fimi-Gfk degli album più venduti con Dio lo sa, che contiene feat con Lazza, Sfera Ebbasta, Shiva, Guè, Luchè, Yung Snapp, MV Killa, Lele Blade, Ultimo e la star argentina Maria Becerra. Alle spalle di Geolier, si conferma Icon di Tony Effe, davanti a Ultimo, che sulla scia del tour negli stadi, con tre date all'Olimpico di Roma appena archiviate, risale di due posizione con Altrove, che si attesta anche in prima posizione tra i vinili.
    Quarta piazza per La Divina Commedia (Deluxe), terzo e ultimo capitolo del progetto di Tedua, seguito da Capo Plaza con Ferite. Stabile sul sesto gradino Rose Villain con Radio Sakura.
    Mahmood è settimo, in risalita di una posizione rispetto a sette giorni fa. Rientra in top ten anche Sfera Ebbasta con X2VR.
    Chiudono la classifica Kid Yugi con I Nomi del Diavolo, stabile, e Angelina Mango che con poké melodrama, il suo primo album di inediti, scivola dalla quarta alla decima posizione.
    Anche questa settimana Tony Effe e Gaia guidano la classifica dei singoli con Sesso e Samba e precedono Anna con 30°, il nuovo singolo che ha segnato il record per il miglior debutto di sempre su Spotify Italia per un'artista donna solista con un brano non in gara a Sanremo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza