/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Milano a +0,3% con le banche e Campari, giù Tenaris

Borsa: Milano a +0,3% con le banche e Campari, giù Tenaris

Soffre Juve dopo uscita da Champions, spread si riavvicina a 108

MILANO, 20 febbraio 2025, 09:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Borsa di Milano conferma nei primi scambi il rialzo. Il Ftse Mib sale dello 0,3% a 38.469 punti.
    In testa al listino Campari (+2,46%) che rimbalza mentre indiscrezioni di stampa riportano di un piano per ridurre il 10% della forza lavoro globale, pari a circa 500 dipendenti.
    Sempre in testa il settore bancario con il risiko in atto.
    Bper guadagna l'1,2%, Banco Bpm lo 0,92%, la Popolare Sondrio lo 0,99%. Mediobanca guadagna lo 0,57% all'indomani del patto di Piazzetta Cuccia che ha bocciato l'offerta di Mps (+0,86%) definendola inadeguata.
    Tra gli altri positiva StM (+0,84%) e Stellantis (+0,66%).
    Sul fronte opposto del listino soffre Tenaris (-3,99%) che ha dimezzato l'utile nel 2024. negative anche Nexi (-0,63%), Iveco (-0,32%) e Saipem (-0,39%). Fuori dal paniere principale tonfo della Juve (-10,8%) dopo l'uscita dalla Champions.
    Lo spread tra Btp e Bund si riavvicina a 108 punti mentre il rendimento del decennale italiano, pur confermando il calo, risale al 3,62%.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza