/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Stanza degli Omicidi, Uma Thurman gallerista d'arte

La Stanza degli Omicidi, Uma Thurman gallerista d'arte

Condividi

© ANSA/EPA

ROMA, 06 giugno 2024, 12:15

Redazione ANSA

Un killer può essere un grande artista? Perché no, anche se ammazza la gente strangolandola con buste di plastica da supermercato. A questa singolare domanda risponde La Stanza degli Omicidi, black comedy firmata dalla regista Nicol Paone, al suo secondo lungometraggio dopo Invito a cena con disastro, e prodotta da Uma Thurman, in sala dal 6 giugno con Universal. Di scena tre personaggi: un malinconico sicario di nome Reggie (Joe Manganiello), ovvero l'artista improvvisato, il suo capo Gordon (Samuel L. Jackson), all'apparenza simpatico e provetto fornaio e la gallerista d'arte Patrice (Thurman) sull'orlo del fallimento, specializzata in arte concettuale. Quest'ultima ai problemi della sua attività unisce anche quelli della dipendenza dalla droga. Ha insomma un grosso debito da saldare al suo fornitore al quale ad un certo punto offre in pagamento un'opera d'arte. Una cosa che non sfugge a Gordon, che vede nella galleria di Patrice un luogo perfetto per il riciclaggio del denaro sporco. La gallerista, dopo un'iniziale perplessità, accetta la proposta del boss, ma affinché tutto vada nel verso giusto c'è bisogno di più opere d'arte. A questo penserà il sicario Reggie, capace di produrre dipinti action painting, tra un omicidio e l'altro, come se nulla fosse, creando anche un grande scalpore nel mondo dell'arte. La galleria cancella così subito la mostra in corso (l'artista penalizzata non è altri che Maya Hawke, la figlia della Thurman) e si riempie di collezionisti e critici in cerca di un'opera di Reggie da comprare. Non mancherà alla fine nella galleria della Thurman una singolare performance finale sul tema Kill Room (titolo originale del film).
   

Oh, Canada - Premiere - 77th Cannes Film Festival
2 di 13 foto
Oh, Canada - Premiere - 77th Cannes Film Festival © ANSA/EPA

Oh, Canada - Photocall - 77th Cannes Film Festival
3 di 13 foto
Oh, Canada - Photocall - 77th Cannes Film Festival © ANSA/EPA

Oh, Canada - Photocall - 77th Cannes Film Festival
4 di 13 foto
Oh, Canada - Photocall - 77th Cannes Film Festival © ANSA/EPA

Oh, Canada - Press Conference - 77th Cannes Film Festival
5 di 13 foto
Oh, Canada - Press Conference - 77th Cannes Film Festival © ANSA/EPA

Oh, Canada - Premiere - 77th Cannes Film Festival
6 di 13 foto
Oh, Canada - Premiere - 77th Cannes Film Festival © ANSA/EPA

Oh, Canada - Photocall - 77th Cannes Film Festival
7 di 13 foto
Oh, Canada - Photocall - 77th Cannes Film Festival © ANSA/EPA

Oh, Canada - Press Conference - 77th Cannes Film Festival
8 di 13 foto
Oh, Canada - Press Conference - 77th Cannes Film Festival © ANSA/EPA

Oh, Canada - Photocall - 77th Cannes Film Festival
9 di 13 foto
Oh, Canada - Photocall - 77th Cannes Film Festival © ANSA/EPA

Oh, Canada - Premiere - 77th Cannes Film Festival
10 di 13 foto
Oh, Canada - Premiere - 77th Cannes Film Festival © ANSA/EPA

Oh, Canada - Photocall - 77th Cannes Film Festival
11 di 13 foto
Oh, Canada - Photocall - 77th Cannes Film Festival © ANSA/EPA

Oh, Canada - Premiere - 77th Cannes Film Festival
12 di 13 foto
Oh, Canada - Premiere - 77th Cannes Film Festival © ANSA/EPA

Oh, Canada - Photocall - 77th Cannes Film Festival
13 di 13 foto
Oh, Canada - Photocall - 77th Cannes Film Festival © ANSA/EPA

Condividi

O utilizza

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.