/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gianna Nannini, i 70 di un'icona di libertà femminile

Gianna Nannini, i 70 di un'icona di libertà femminile

Condividi

- RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA, 13 giugno 2024, 15:00

Redazione ANSA

(di Paolo Biamonte) Gianna Nannini domani festeggia i suoi 70 anni in una condizione così spumeggiante da far pensare che, come insegna Mick Jagger, il rock può essere pericoloso ma può anche allungare la vita.
    Gianna è l'artista che ha fissato i canoni contemporanei del rock al femminile in Italia, sfidando convenzioni e luoghi comuni ma soprattutto diventando una delle poche artiste della sua generazione ad avere una carriera internazionale perché non si è limitata ad adottare gli stilemi di genere ma ha saputo conciliare le regole del rock internazionale con una vena melodica che è un'eredità del melodramma. Ora, dopo cinquant'anni di carriera, celebra un compleanno che potrebbe anche essere gravoso con un nuovo album, "Sei nell'anima", uscito in marzo che l'ha riportata alle sonorità americane dei suoi primi dischi, una nuova edizione dell'autobiografia "Sei nell'anima (Cazzi miei)", il biopic sugli inizi della sua carriera, manco a dirlo intitolato "Sei nell'anima", diretto da Cinzia TH Torrini e coprodotto dall'artista senese, proposto da Netflix con la talentuosa Letizia Toni nel ruolo di Gianna e un tour europeo che prenderà il via il 22 novembre da Jesolo per proseguire in diverse città europee e italiane. Insomma quella che sembra diventata la soglia pensionabile per chi comincia a lavorare ora, per lei è un momento di grazia. Gianna non è tipo da bilanci, ma se guarda a quello che ha fatto di cose da raccontare a sua figlia Penelope ne ha a sufficienza per riempire qualche volume. Dagli esordi con i Flora, Fauna e Cemento a oggi la Nannini è entrata a far parte di quegli artisti che sono qualcosa di più di semplici "cantanti o cantautori" perché fanno parte dell'immaginario collettivo del Paese, nel suo caso non solo del nostro perché, per esempio, in Germania, che è un capitolo fondamentale della sua carriera, "Gianna" è da tempo sinonimo di individualità femminile. In fondo sta anche qui l'energia potente e inimitabile della musica e in particolare della canzone: diventare storia collettiva, regalando immagini ed emozioni in cui tutti noi possiamo identificarci e al tempo stesso catturando la nostra emotività attraverso melodie indimenticabili. E di queste canzoni la Nannini ne ha scritte tante e quando un artista ha in repertorio venti e più titoli così vuol dire che, a modo suo, ha fatto la storia. Nel suo caso poi c'è un dato ulteriore: Gianna si è imposta ed è diventata un'icona di libertà femminile nell'Italia degli anni '70, quando i diritti delle donne erano ancora un tabù in un ambiente, l'industria musicale, notoriamente maschilista se non addirittura misogino: se oggi le donne nel rock non sono più un'eccezione, il merito è anche suo. E anche prendere una laurea in Filosofia, con il massimo dei voti, a quarant'anni, avere una figlia a oltre 56 con la fecondazione assistita, fare coming out e sposare sua moglie Carla, essere impegnata in battaglie per i diritti civili e per la difesa dell'ambiente sono tutti messaggi preziosi mandati alle generazioni più giovani che trovano in Gianna Nannini un riferimento prezioso e vitale.
   

18th Rome International Film Fest
2 di 11 foto
18th Rome International Film Fest - RIPRODUZIONE RISERVATA

Milano Moda Donna: Emporio Armani
3 di 11 foto
Milano Moda Donna: Emporio Armani - RIPRODUZIONE RISERVATA

Concerto Immigrati a Cinecitta'
4 di 11 foto
Concerto Immigrati a Cinecitta ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Concerto Immigrati a Cinecitta'
5 di 11 foto
Concerto Immigrati a Cinecitta ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Italian singer Gianni Nannini in concert in Florence
6 di 11 foto
Italian singer Gianni Nannini in concert in Florence - RIPRODUZIONE RISERVATA

Italian singer Gianni Nannini in concert in Florence
7 di 11 foto
Italian singer Gianni Nannini in concert in Florence - RIPRODUZIONE RISERVATA

74th Sanremo Music Festival
8 di 11 foto
74th Sanremo Music Festival - RIPRODUZIONE RISERVATA

Concerto Immigrati a Cinecitta'
9 di 11 foto
Concerto Immigrati a Cinecitta ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

FIS Alpine Skiing World Championships 2021
10 di 11 foto
FIS Alpine Skiing World Championships 2021 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Concerto Immigrati a Cinecitta'
11 di 11 foto
Concerto Immigrati a Cinecitta ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi

O utilizza

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.