/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Roberto Bolle "gioca" con il fuoco: l'etoile e il mito di Prometeo

Roberto Bolle "gioca" con il fuoco: l'etoile e il mito di Prometeo

Condividi

28 giugno 2024, 20:43

Redazione ANSA

A Roberto Bolle piace giocare col fuoco e il suo nuovo 'gioco' che ci regalerà emozioni e un po' di suspense è Prometheus, l'inedito che l'etoile sta provando a poche ore dal debutto nel tour teatrale estivo del Gala Roberto Bolle and Friends. L'assolo è stato pensato e realizzato dallo stesso Bolle con il coreografo Massimiliano Volpini e mette in scena il mito del titano Prometeo, che ha rubato il fuoco agli dei per farne dono agli uomini: una sfida impensabile, ardua, impervia che gli costerà la vita, ma che per l'umanità vuol dire progresso, conoscenza, futuro. L'impresa è rappresentata da una scenografia fatta di tubi sulla quale il danzatore si arrampica, si contorce, sinuoso e forte, fino ad arrivare al fuoco, reale, che ruba agli dei per condividerlo con gli uomini. Un pezzo di grande impatto e suggestione, cui il pubblico genovese assisterà per primo. La performance è realizzata grazie alla collaborazione con il Prometeon Tyre Group. Il tour estivo - già quasi sold out - parte dai Parchi di Nervi di Genova il 28 giugno per continuare con Ravello al Teatro Auditorium Oscar Niemeyer il 30 giugno, il Teatro di Tharros (OR) il 12 luglio, il Teatro Greco di Siracusa il 14 luglio, Torre del Lago (Gran Teatro all'Aperto Giacomo Puccini) il 17 luglio, le Terme di Caracalla di Roma il 19 e 20 di luglio e infine le due ormai abituali date all'Arena di Verona il 23 e il 24 luglio.

Condividi

O utilizza

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.