/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Gli italiani solo vice', malumori nella giunta Svp-centrodestra

'Gli italiani solo vice', malumori nella giunta Svp-centrodestra

'Delibere favoriscono una sola fazione, quella della Svp'

BOLZANO, 05 giugno 2024, 15:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'assenza di rappresentanti del gruppo linguistico italiano ai vertici dei comitati scientifici della Provincia di Bolzano sta causando malumori nella giunta Svp-centrodestra. Anche se la delibera è stata rinviata ieri dall'esecutivo, si è comunque acceso un dibattito pubblico. Nei corridoi di palazzo Widmann si avverte una certa irritazione per le uscite pubbliche, ma per ora nessun commento ufficiale.
    L'assessore Christian Bianchi (Lega-Uniti) su Facebook evidenzia che per nessuno degli undici comitati scientifici era previsto una presidenza italiana.
    "Vengono individuati esperti da Innsbruck, Berlino o Stoccarda e onestamente stento a credere che in Italia non esistano personalità tali da non poter presiedere un comitato scientifico", scrive. "La Svp afferma costantemente di sostenere valori come la democrazia e la convivenza basata sulle pari opportunità; tuttavia, nella realtà dei fatti, ogni settimana vengono proposte delibere che sembrano favorire gli interessi di una sola fazione, ovvero quella della Svp", prosegue Bianchi.
    "Questo disallineamento tra i principi dichiarati e le azioni concrete solleva importanti domande: dov'è l'imparzialità? Dov'è l'inclusività nelle decisioni prese?", chiede infine l'assessore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza