/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Laives si impone Seppi (Svp), sorpasso 'tedesco' avvenuto

A Laives si impone Seppi (Svp), sorpasso 'tedesco' avvenuto

La Svp vince contro la candidata di centrodestra

BOLZANO, 10 giugno 2024, 15:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Laives, comune di 18.000 abitanti alle porte di Bolzano, il sindaco reggente Giovanni Seppi (Svp) ha vinto con il 58,1 per cento dei voti nel ballottaggio contro la candidata del centrodestra Claudia Furlani, sostenuta da Uniti per Laives, Lega e Fdi con il 41,9 per cento. Nel primo turno Furlani aveva raccolto il 31,8 per cento dei voti, mentre Seppi si era fermato al 29,9 per cento.
    Forza Italia, che al primo turno si era presentato con un proprio candidato, l'eurodeputato Matteo Gazzini, non ha dato indicazioni di voto per il secondo turno.
    A Laives, comune con una maggioranza di cittadini di lingua italiana del 72 per cento, si è verificato il cosiddetto "sorpasso tedesco". La Svp, con il sindaco reggente Seppi ha sorpassato la candidata del gruppo etnico italiano Furlani.
    Ancor prima del voto il sindaco uscente Christian Bianchi, attuale assessore provinciale, aveva sostenuto che se Laives non votasse un primo cittadino del gruppo linguistico più rappresentato, questo sarebbe un fatto "estremamente negativo".
    Seppi, mistilingue, dal canto suo aveva risposto a Bianchi di 'non soffiare sul fuoco etnico per tornaconto elettorale' e aveva ribadito che "un sindaco debba, prima di tutto, essere competente, lavorare, studiare con la capacita' di mettersi sempre a disposizione dei suoi cittadini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza