/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Minacce alle associazioni di volontari e botte ai poliziotti

Minacce alle associazioni di volontari e botte ai poliziotti

Revocato all'uomo permesso di soggiorno

BOLZANO, 11 giugno 2024, 09:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le pattuglie della Squadra "Volanti" della Polizia di Bolzano sono intervenute in Piazza Domenicani per una segnalazione di lite tra balordi. Uno di questi ha tentato di allontanarsi per evitare i controlli, provando a salire su un mezzo pubblico in transito. Subito bloccato dai poliziotti prima che l'autobus ripartisse, l'uomo si mostrava da subito insofferente al controllo e, per questo motivo - oltre alla circostanza che il documento di identità esibito era completamente lacero e pressoché illeggibile -, gli agenti decidevano di accompagnarlo in Questura dopo averlo fatto salire sull'auto di servizio. Avendo capito che oramai la sua latitanza stava per finire, lo straniero - in seguito identificato per tale A. Y., 35enne cittadino marocchino pregiudicato e regolare sul territorio nazionale - iniziava a dimenarsi in maniera violenta ed incontrollata, colpendo ripetutamente alle mani ed alle braccia i 2 poliziotti nel tentativo di darsi alla fuga, non riuscendo tuttavia nell'intento solo grazie all'estrema professionalità e determinazione degli equipaggi di Polizia. In Questura, dal controllo della Banca Dati del Ministero dell'Interno a carico dell'esagitato emergeva un Ordine di Carcerazione per l'espiazione della pena a 2 anni e 22 giorni di reclusione a seguito di una condanna per atti persecutori, danneggiamento e porto abusivo d'armi. Questa condanna è conseguente ad una indagine della Squadra Mobile di Bolzano dello scorso anno in merito alle continue minacce e danneggiamenti che A. Y. aveva ripetutamente perpetrato nei confronti dei dipendenti dell'Associazione bolzanina "Volontarius", che gestisce il Centro di accoglienza "Casa rossa". In passato l'uomo era stato denunciato dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Merano per fatti analoghi (minacce e danneggiamento) commessi ai danni di un esercente meranese. Al termine della stesura degli atti di Polizia Giudiziaria A. Y. è stato arrestato e condotto presso la Casa Circondariale di Bolzano per l'espiazione della pena; l'uomo, inoltre, è stato denunciato per violenza e resistenza a danno dei Poliziotti, medicati al Pronto Soccorso con lesioni guaribili in 6 giorni. Nei confronti di A. Y. il Questore ha altresì disposto la revoca del permesso di Soggiorno, in modo da poter procedere all'espulsione una volta espiata la pena detentiva.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza