/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spaccio di droga, chiuso il Devil's Pub di Bolzano

Spaccio di droga, chiuso il Devil's Pub di Bolzano

Sequestrati 65 grammi di cocaina, arrestato il barista

BOLZANO, 12 giugno 2024, 10:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il questore di Bolzano, Paolo Sartori, ha disposto la sospensione della licenza e la chiusura per trenta giorni del Bar "Devil's Pub", in Via Torino 56, considerato una centrale dello spaccio di cocaina in città. A seguito di un controllo, il convivente della gerente, E.X., cittadino albanese di 36 anni, ritenuto il gestore di fatto del locale, è stato arrestato perché trovato in possesso di 24 involucri termosaldati contenenti cocaina.
    Grazie al fiuto del cane antidroga della guardia di finanza, nell'auto dell'uomo, dipendente del bar con regolare contratto di lavoro subordinato in qualita di barista, sono stati trovate altre 62 dosi di cocaina per un peso complessivo di 65 grammi.
    La successiva perquisizione eseguita presso l'abitazione in cui convivono la titolare del bar ed il barista ha portato al sequestro della somma di circa 25.000 euro in contanti, considerata provento dell'attività di spaccio.
    Durnate il controllo, sono stati identificati all'interno del pub anche altri avventori, alcuni dei quali pluripregiudicati per diversi reati, tra i quali lo spaccio di sostanze stupefacenti. La circostanza ha fatto ritenere agli inquirenti che il locale fosse usato quale punto di riferimento per spacciatori e consumatori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza