/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Venerdì ultimo giorno di scuola per 90.000 studenti altoatesini

Venerdì ultimo giorno di scuola per 90.000 studenti altoatesini

Ultima campanella nelle scuole italiane, ladine e tedesche

BOLZANO, 13 giugno 2024, 16:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Venerdì suonerà l'ultima campanella per oltre 90.000 studenti dell'Alto Adige. Nelle scuole italiane ultimo giorno di lezione per oltre 22.300 bambini e ragazzi: 3300 bambini e bambine delle scuole dell'infanzia, 6140 delle scuole primarie, circa 4200 ragazzi e ragazze nelle secondarie di primo grado, 6.792 delle scuole secondarie di secondo grado e oltre 1.900 studenti e studentesse delle scuole professionali, tra cui 380 apprendisti e 1.536 studenti a tempo pieno.
    Circa 1.379 gli studenti delle scuole medie affronteranno gli esami finali, mentre sono 1.335 gli studenti che hanno frequentato una quinta classe superiore. Per molti di loro la Maturità avrà inizio, come da calendario ministeriale, mercoledì 19 giugno, con la prima prova scritta di italiano.
    Nella scuola tedesca le vacanze cominceranno per 64.847 bambini e ragazzi. Sono 11.338 i bambini che hanno frequentato una scuola dell'infanzia, 20.648 una scuola primaria, 12.321 una scuola secondaria di primo grado, 12.526 studenti un istituto secondario di secondo grado e 8014 studenti una scuola professionale. Per 4001 l'anno proseguirà con gli esami di fine ciclo: 2756 di essi sono candidati che svolgeranno la Maturità, 2352 dei quali provengono delle scuole secondarie di secondo grado, mentre 404 sono studenti delle scuole professionali in lingua tedesca. L'anno scolastico 2023/2024 si concluderà anche nelle scuole di musica tedesche e ladine, frequentate quest'anno da 16.126 studenti.
    Venerdì 14 giugno ultima campanella anche per 2963 alunni e ragazzi delle scuole ladine: 596 bambine e bambini delle scuole dell'infanzia, 1177 delle scuole primaria, 660 delle scuole secondarie, 493 studenti dei licei e 31 studenti della scuola professionale. L'anno scolastico non si è ancora concluso per le ultime classi delle scuole medie e superiori. Quest'anno, sono 230 gli studenti che dovranno sostenere l'Esame di Stato: 108 di essi sono i candidati che si apprestano a sostenere la Maturità, 107 dei quali sono studenti delle scuole secondarie di secondo grado, mentre 1 studente ha frequentato l'ultimo anno della scuola professionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza