/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Talentcenter Bolzano, positivi i risultati dei primi 6 mesi

Talentcenter Bolzano, positivi i risultati dei primi 6 mesi

BOLZANO, 23 maggio 2024, 11:45

Redazione ANSA

ANSACheck

Il Talentcenter in Piazza Verdi a Bolzano è stato realizzato con l'obiettivo di sostenere le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di primo grado nel loro orientamento professionale. Questo avviene mediante dei test scientificamente provati e standardizzati. Nei primi mesi dopo l'apertura ufficiale nel novembre 2023, le scuole medie hanno mostrato molto interesse.
    Dalla sua apertura, avvenuta ormai sei mesi fa, oltre 2.000 giovani di 50 scuole medie (scuole secondarie di primo grado) hanno già usufruito dell'offerta gratuita del Talentcenter Bolzano. La situazione delle prenotazioni per l'anno scolastico 2023/24 mostra un'elevata richiesta. Di 129 appuntamenti disponibili, solo sei non sono stati sfruttati fino alla fine dell'anno scolastico a giugno.
    Nel Talentcenter, le studentesse e gli studenti seguono un percorso e completano vari compiti. Ciò consente loro di esplorare i loro interessi, capacità e talenti in diverse aree.
    I risulati vengono poi rielaborati in un Talentreport individuale, che li descrive in modo chiaro e presenta proposte di professioni che corrispondono ai talenti e agli interessi personali dei giovani. Il Talentreport rappresenta un aiuto per una scelta formativa e professionale mirata e orientata alle inclinazioni individuali. I risultati possono essere a loro volta approfonditi in un colloquio personale con l'Ufficio Orientamento scolastico e professionale della Provincia di Bolzano. Finora sono stati scaricati più di 1.600 Talentreport, il che corrisponde a un tasso di download dell'81 percento.
    In questi primi mesi di attività, il team del Talentcenter ha potuto acquisire preziose esperienze. Il feedback dei giovani e dei loro genitori sulla visita al Talentcenter e sul Talentreport è stato per lo più positivo. I giovani, che hanno partecipato con interesse e pazienza alle quattro ore di test, hanno ricevuto proposte di professioni che corrispondono ai loro punti di forza e che saranno certamente utili per il loro futuro. Alcuni riscontri indicano che talvolta i risultati sono stati inaspettati.
    "Vorremmo ringraziare tutti i partner che ci sostengono nella realizzazione e nella gestione del Talentcenter di Bolzano. I riscontri positivi delle studentesse e degli studenti mostrano che siamo sulla strada giusta", afferma Michl Ebner, Presidente della Camera di commercio di Bolzano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza