/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornata Start up alla Camera di commercio di Bolzano

Giornata Start up alla Camera di commercio di Bolzano

Focus sul lavoro autonomo come attività secondaria

BOLZANO, 24 maggio 2024, 14:12

Redazione ANSA

ANSACheck

"La giornata Start up promossa dalla Camera di commercio di Bolzano mira a fornire ad aspiranti imprenditori e imprenditrici tutte le informazioni necessarie per intraprendere un proprio percorso imprenditoriale senza intoppi. Il passaggio al lavoro autonomo richiede una serie di riflessioni e decisioni strategiche preventive senza le quali la realizzazione dell'idea imprenditoriale potrebbe essere compromessa". Lo ha detto il presidente della Camera di commercio di Bolzano, Michl Ebner, inaugurando la sesta edizione della giornata Start up, in occasione della quale, esperti, esperte e giovani imprenditori affermati hanno condiviso le proprie esperienze, dando anche degli spunti e dei suggerimenti utili per creare un'impresa.
    L'intervento inaugurale è stato tenuto da Irene Mandolesi, consulente aziendale, che ha affrontato il tema "Visione e Valori Aziendali nella Creazione d'Impresa". Gli Avvocati Simon De Zordo e Roberto Scandamarro hanno poi delineato gli aspetti giuridici relativi alle attività secondarie.
    Sabine Platzgummer, referente del Servizio creazione d'impresa della Camera di commercio di Bolzano, ha messo in luce i vantaggi e gli svantaggi del lavoro autonomo come attività secondaria: "Svolgere un'attività autonoma a tempo parziale offre la possibilità di generare una nuova fonte di guadagno e di costruire progressivamente la propria attività, senza compromettere la sicurezza finanziaria del lavoro principale. Se invece si opta per un'attività autonoma a tempo pieno, non si può sempre contare su un reddito regolare".
    Successivamente Patrick Oberleiter e Sonja Tetter (NOI Techpark Alto Adige) hanno presentato il progetto "NOI Start-Up Incubator & FUSE 2024". A seguire, Claudio Casarotto (LABL Community Fitness) e Fabian Dalpiaz (fotografo paesaggista) hanno proposto esempi di best-practice.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza