/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

53 studenti in partenza per un anno di studio in europa

53 studenti in partenza per un anno di studio in europa

BOLZANO, 14 giugno 2024, 10:27

Redazione ANSA

ANSACheck

Sono 53 gli studenti del Trentino - Alto Adige che hanno vinto una borsa di studio per frequentare il quarto anno scolastico 2024/2025 in uno stato membro dell'Unione Europea e in Gran Bretagna. È quanto è emerso dalla delibera approvata dalla giunta regionale, su proposta dell'assessore regionale all'integrazione europea Angelo Gennaccaro, che contiene la graduatoria finale dei giovani vincitori di un anno di studio all'estero.
    72 erano le domande presentate in tutto (37 dall'Alto Adige e 35 dal Trentino), ma 10 di queste sono state escluse per non aver raggiunto i requisiti richiesti e altre nove hanno presentato rinuncia formale. Tra i candidati vincitori la parte del leone, anzi in questo caso delle leonesse, la fanno, ancora una volta, le ragazze 40 contro 13 ragazzi. Nel dettaglio in Alto Adige sono 19 le studentesse vincitrici contro 7 maschi. In Trentino, invece, sono addirittura 21 le giovani che beneficeranno di un contributo da parte della Regione per studiare all'estero, contro solo 6 ragazzi che hanno passato la selezione.
    "Questa esperienza formativa e culturale rappresenta un'opportunità fondamentale per la crescita dei nostri giovani, non solo dal punto di vista scolastico e professionale, ma anche personale - ha commentato Gennaccaro - trascorrere un anno all'estero è un'occasione di vita unica che permette di confrontarsi con culture diverse, arricchendo il proprio bagaglio di conoscenze e aprendosi a nuove idee e prospettive".
    "Lo scambio culturale diventa ogni giorno più determinante, non solo per la crescita personale degli studenti, ma anche per preparare cittadini più consapevoli e aperti al mondo - ha commentato il Presidente Arno Kompatscher - queste esperienze, un giorno, rappresenteranno un patrimonio inestimabile da investire nella nostra comunità, contribuendo a costruire una società più integrata e dinamica."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza