/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lamine Yamal primo Golden Boy del calcio europeo

Lamine Yamal primo Golden Boy del calcio europeo

La presentazione della classifica parziale a Solomeo in Umbria

PERUGIA, 05 giugno 2024, 20:34

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

È Lamine Yamal, stella del Barcellona classe 2007, in testa al terzo aggiornamento del Golden boy football benchmark index, la lista del 100 migliori giocatori Under 21 che militano in una squadra europea. La presentazione della classifica parziale è avvenuta oggi al teatro Cucinelli di Solomeo, nel corso dell'evento European Golden Boy.
    Sul palco per la progressiva esposizione della classifica, Guido Vaciago, direttore di Tuttosport e Antonio Di Cianni di Football Benchmark.
    Yamal è il più giovane del Gbfb Index, seguito da Joao Neves del Benfica e da Alejandro Garnacho del Manchester United. Il nuovo valore di mercato del podio è pari a 200,9 milioni di euro, in crescita di circa 15 milioni rispetto a un mese fa.
    A rappresentare il campionato italiano nella Top 100 ci sono Huijsen della Roma, Urbański del Bologna e Kenan Yildz della Juventus, prodotto della Next Gen.
    Gli italiani presenti in classifica sono solamente due, Pafundi in 98 posizione e Kayode della Fiorentina, in posizione numero 22.
    Con un giocatore in più rispetto al secondo aggiornamento, la Ligue 1 è il campionato più rappresentato (16 elementi), seguita dalla Pro League belga (12), dalla Premier League e dalla Liga (11). In totale sono nove i nomi nuovi rispetto a un mese fa, tra cui spicca soprattutto Arda Guler del Real Madrid, balzato direttamente al 19° posto, mentre la variazione migliore in classifica riguarda Lewis Hall, di proprietà del Chelsea, passato dal 75/o al 60/o posto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza