/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Solo due italiani tra i Golden Boy europei del calcio

Solo due italiani tra i Golden Boy europei del calcio

I nomi svelati oggi da Tuttosport al teatro di Solomeo in Umbria

PERUGIA, 05 giugno 2024, 15:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Tra i nuovi 100 Golden Boy europei sicuramente ci saranno i nuovi Messi e Ronaldo": a dirlo all'ANSA è il direttore di Tuttosport, Guido Vaciago, oggi al teatro di Solomeo (Perugia) per l'European Golden Boy.
    "Il Golden Boy - ha spiegato il direttore - è stato sempre una tappa che poi ha portato alla gloria, basta pensare agli ultimi premiati, e penso ad esempio a Bellingham, Haaland, Mbappè, giocatori che prima sono passati dal Golden boy e poi corrono verso il pallone d'oro".
    Il direttore ha anticipato, senza fare nomi, che tra i 100 nomi che oggi verranno svelati ci sono soltanto due italiani "e non sono neanche tra le prime posizioni", sottolinea Vaciago.
    "Abbiamo un problema nella crescita del talento del calcio.
    Forse - ha aggiunto il direttore - le squadre italiane non hanno un modello come quello, ad esempio, del Barcellona per crescere i talenti, per cui nella classifica dei migliori under 21 troviamo soltanto due italiani".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza