/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tesei, in atto integrazione della rete sanitaria pubblica

Tesei, in atto integrazione della rete sanitaria pubblica

La presidente umbra sottolinea l'intervento eseguito a Spoleto

PERUGIA, 13 giugno 2024, 18:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si inserisce "in quel necessario e funzionale processo che stiamo mettendo in atto di integrazione della rete sanitaria pubblica regionale e che rappresenta un nuovo tassello dell'ampliamento delle prestazioni di alta qualità offerte ai cittadini umbri dall'ospedale di Spoleto nell'ambito del Terzo polo" il primo intervento di chirurgia testa - collo eseguito nella struttura sanitaria spoletina. Lo sottolinea su Facebook la presidente della Regione Donatella Tesei ricordando che lunedì ci sarà la riattivazione della cardiologia sulle 24 ore.
    "L'operazione - ricorda Tesei - è stata eseguita dall'equipe chirurgica dell'Azienda ospedaliera di Terni guidata dal professor Nicola Avenia, con il supporto dei colleghi dell'ospedale di Foligno e dei sanitari di Spoleto.
    Ringrazio i professionisti di Terni, Foligno e Spoleto per il loro prezioso contributo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza