/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Conferita la proprietà del Comparto Monteluce ad Ampre Reoco

Conferita la proprietà del Comparto Monteluce ad Ampre Reoco

Regione annuncia che la società rilancerà il quartiere

PERUGIA, 14 giugno 2024, 11:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Conferita la proprietà del Comparto di Monteluce ad Ampre Reoco, società veicolo gestita da Prelios che avrà il compito di rilanciare il quartiere.
    L'operazione è stata confermata dal prosieguo delle interlocuzioni, e dai relativi carteggi, tra la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e la stessa proprietà.
    La Società, come da accordi, ha anche indicato alla Regione una serie di interventi che sta per mettere in atto. Tale programma - si spiega in un comunicato di Palazzo Donini - prevede, entro settembre, azioni di sistemazione, riqualificazione, pulizia e messa in sicurezza delle parti pubbliche e private, nonché le opere di urbanizzazione. Sono inoltre al vaglio soluzioni di controllo remoto per ottimizzare sicurezza e fruibilità del quartiere.
    In merito alla valorizzazione del patrimonio immobiliare, mediante vendita e locazione anche per la parte dedicata al residenziale, proseguono, sul fronte pubblico, i colloqui con il Comune di Perugia, in merito alla consegna di un lotto all'Ente, mentre per ciò che concerne la Regione, la Asl 1, essendo scaduti i termini per esercitare il diritto di prelazione da parte degli aventi diritto, entro fine mese porterà a compimento l'acquisto dell'immobile destinato alla casa di comunità che ospiterà numerosi servizi sanitari per un giro di utenza quotidiana di circa 2 mila cittadini.
    La Regione ha annunciato che nel contempo anche l'Ater, dopo la valutazione positiva ricevuta dalla Giunta Regionale in merito all'operazione ed il passaggio dei beni del Comparto ad Ampre Reoco, può procedere alla concretizzazione dell'acquisizione del piano terra dell'immobile di cui già possiede i piani superiori adibiti, attraverso Adisu, a residenze per gli studenti. Tale operazione permetterà un'implementazione dei servizi offerti agli iscritti all'Università di Perugia.
    Inoltre, allo scopo di rivitalizzare il quartiere, Ampre Reoco e Regione stanno studiando eventi socio culturali da realizzare nella storica piazza di Monteluce.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza