/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stalker a 85 anni viola il divieto di dimora, ai domiciliari

Stalker a 85 anni viola il divieto di dimora, ai domiciliari

A Terni un'anziana è accusata di avere importunato i vicini

TERNI, 14 giugno 2024, 16:30

Redazione ANSA

ANSACheck
Un auto dei carabinieri (foto d 'archivio) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un auto dei carabinieri (foto d 'archivio) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ad 85 anni era sottoposta al divieto di dimora a Terni per atti persecutori nei confronti di alcuni suoi condomini ma - hanno accertato i carabinieri - ha più volte violato il provvedimento, tornando presso la propria abitazione e continuando ad importunare i vicini che l'avevano denunciata.

   Il gip ha quindi disposto per l'anziana agli arresti domiciliari presso l'abitazione di una figlia in Emilia Romagna. Il provvedimento è stato eseguito dai carabinieri.

   Secondo la ricostruzione degli investigatori, la donna nei mesi scorsi mesi si era resa responsabile di "gravi" comportamenti in danno di alcuni condomini che, esasperati, si erano rivolti all'Arma.

   Le indagini avevano quindi consentito di acquisire un quadro indiziario ritenuto grave e circostanziato sulla scorta del quale il gip di Terni aveva emesso il provvedimento cautelare del divieto di dimora nel capoluogo.

   Misura ora aggravata dal giudice che l'ha trasformata nei domiciliari. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza