Nella seduta odierna, la seconda
Commissione dell'Assemblea legislativa ha trattato il tema delle
convenzioni stipulate o da implementare tra Regione Umbria e
Ministero dell'Interno - Dipartimento dei vigili del fuoco del
soccorso pubblico e della difesa civile. Lo ha fatto attraverso
un'audizione con i rappresentanti sindacali regionali del Corpo.
Dagli interventi - è detto in una nota di Palazzo Cesaroni
- è emerso l'auspicio di poter rivedere, alla luce di nuove
esigenze operative ed organizzative, le convenzioni già in
essere, e che riguardano: la lotta agli incendi boschivi; il
contrasto agli imenotteri; la pulizia dei fossi e dei fiumi, ma
anche la possibilità di attivazione di nuove convenzioni tra il
Servizio protezione civile ed emergenze della Regione e la
Direzione regionale dei vigili del fuoco per potenziamento del
dispositivo di coordinamento e soccorso del VVF in caso di
allerte meteo; attività di informazione e formazione dei
volontari di Protezione civile e dei volontari dei vigili del
fuoco; pianificazioni ed esercitazioni di Protezione civile e
condivisione dati; istituzione di un presidio acquatico sul lago
Trasimeno nelle giornate di maggiore afflusso turistico. La
Commissione si è impegnata a predisporre, in proposito, una
proposta di risoluzione da presentare in Aula.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA