/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuova segnaletica in Umbria lungo Cammino di San Benedetto

Nuova segnaletica in Umbria lungo Cammino di San Benedetto

La Regione sottolinea ulteriore intervento di valorizzazione

PERUGIA, 13 giugno 2024, 11:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono in fase di conclusione i lavori per installare la nuova segnaletica del tratto umbro del Cammino di San Benedetto. A comunicarlo è l'assessore regionale alle Infrastrutture. "Anche in vista del Giubileo 2025, un ulteriore intervento di valorizzazione attraverso il potenziamento delle informazioni per i viaggiatori che percorrono a piedi o in bicicletta l'itinerario di 300 chilometri che collega Norcia a Montecassino, nel Lazio, facendo conoscere i luoghi di San Benedetto da Norcia" sottolinea la Regione.
    Il tratto interessato va da Norcia, passando per Cascia, fino a Monteleone di Spoleto per una lunghezza di circa 42 chilometri.
    Il progetto della nuova segnaletica di orientamento è stato redatto dalla Regione Umbria, nello specifico dalla Sezione infrastrutture e servizi per la mobilità ecologica, e trova continuità anche nel tratto laziale, dando così uniformità di informazioni a chi percorre il Cammino sia in direzione Montecassino che Norcia.
    Nello specifico - è detto in un comunicato di Palazzo Donini -, i lavori riguardano l'installazione di 108 frecce (due per ogni punto di posa) in Material exterior grade della dimensione di 55 per 15 centimetri e la realizzazione di bandierine segnavia con vernice rossa e bianca (15 per otto).
    Inoltre, nelle tre tappe più importanti del tratto umbro (Norcia, Cascia, Monteleone di Spoleto) viene posto un pannello (150 per 100) che riportano tutte le informazioni sul Cammino.
    La segnaletica, standardizzata in base al "Disciplinare tecnico per l'allestimento della rete dei sentieri della regione Umbria", è attualmente in uso anche lungo la "Via di Francesco".
    I lavori trovano copertura finanziaria nei fondi della contabilità speciale destinati al progetto Piat "Mobilità e reti di trasporto" per un importo di circa 25.000 euro e sono stati affidati, a seguito di gara, alla Cmb Service srl con sede a Perugia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza