/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Online nuovo sistema Regione affidamento lavori pubblici

Online nuovo sistema Regione affidamento lavori pubblici

Imprese costruzioni potranno presentare domanda per inserimento

PERUGIA, 14 giugno 2024, 11:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato pubblicato l'avviso con cui la Regione Umbria rende disponibile on-line il nuovo sistema informatico alla base dell'elenco regionale delle imprese per l'affidamento di lavori pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza europea. Le imprese del mondo delle costruzioni potranno da ora accedere al nuovo sistema e presentare domanda per l'inserimento. Ad annunciarlo è l'assessore regionale alle Opere Pubbliche, Infrastrutture e Trasporti che nei giorni scorsi ha anticipato il funzionamento del nuovo sistema in due incontri con gli operatori economici nelle sedi della Cassa edile di Perugia e di Terni.
    La Regione sottolinea che il sistema è stato implementato rispetto a quello già operativo on-line da diversi anni, dal Servizio regionale Opere Pubbliche in collaborazione con Net4market CSAmed srl, attuale fornitore della piattaforma per la gestione telematica delle procedure di gara Portale acquisti Umbria.
    Per molte imprese, già inserite nel precedente elenco regionale - si spiega ancora nella nota di Palazzo Donini -, si tratterà solo di ripresentare la domanda che prevede, con il nuovo sistema, l'inserimento di ulteriori specifiche e caratteristiche aziendali utili ad una migliore individuazione, da parte dei responsabili del progetto, della rosa di imprese da invitare per le procedure d'appalto (dirette e negoziate) previste dal nuovo codice dei contratti.
    Un aggiornamento del sistema che ha una triplice valenza, come spiega l'assessore regionale: quella di adeguarsi alle disposizioni normative più recenti, quella di consentire alle imprese di meglio evidenziare i punti di forza della propria realtà aziendale in modo da ottenere inviti quanto più in linea con le proprie predisposizioni e i propri interessi e quella di permettere ai responsabili del progetto di operare scelte consapevoli e in linea con le esigenze dell'amministrazione, garantendo trasparenza, tracciabilità e rotazione negli inviti.
    Uno degli elementi di novità del nuovo sistema è dato dal fatto che consentirà alla stazione appaltante di individuare gli operatori economici tramite filtri impostati su "criteri oggettivi", desumibili dai dati che le imprese che vorranno iscriversi caricheranno nel sistema.
    "Con la strutturazione del nuovo elenco continua l'attività regionale tesa a semplificare le procedure amministrative, a velocizzarle e a venire incontro alle esigenze del mondo imprenditoriale" spiega ancora la Regione.
    Grande attenzione per la pubblicazione dell'avviso anche dal mondo dei responsabili del progetto delle amministrazioni del territorio, cui la Regione dedicherà a breve appositi incontri formativi per illustrare le principali novità. L'avviso è pubblicato sul profilo di committente della Regione Umbria nella sezione "amministrazione trasparente", sotto la sezione "bandi e contratti", sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria e sulla piattaforma Net4Market.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza