/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

All'ospedale di Foligno supporto respiratorio su una neonata

All'ospedale di Foligno supporto respiratorio su una neonata

Intervento non invasivo, la piccola già dimessa

PERUGIA, 12 giugno 2024, 12:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo caso di trattamento con supporto respiratorio non-invasivo su una neonata con distress respiratorio eseguito presso la Neonatologia dell'ospedale di Foligno. Venuta alla luce con un taglio cesareo iterativo ha presentato, fin dopo la nascita, un aumentato fabbisogno di ossigeno (fino al 35%) e segni clinici di difficoltà respiratoria lieve-moderata, spiega l'Usl Umbria 2 in un comunicato.
    Dopo iniziale stabilizzazione respiratoria in sala parto, la neonata è stata ricoverata presso la Patologia neonatale e sottoposta a ventilazione non-invasiva mediante l'applicazione di pressione positiva continua con interfaccia nasale per circa 12 ore, con "completa risoluzione della sintomatologia" respiratoria - spiega l'azienda sanitaria - ed accesso al rooming-in nella giornata successiva al ricovero.
    La dimissione della neonata è avvenuta regolarmente in terza giornata.
    "Questa tipologia di trattamento - spiega il dott. Maurizio Radicioni, direttore della struttura complessa di Pediatria ospedali di Foligno e Spoleto della Usl Umbria 2 - è efficace nel trattamento delle insufficienze respiratorie neonatali di grado lieve-moderato, da sola od in associazione con la somministrazione di surfattante naturale, preferenzialmente con metodica mini-invasiva (senza quindi ricorrere alla intubazione tracheale)".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza