/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Primo intervento chirurgia testa collo all'ospedale di Spoleto

Primo intervento chirurgia testa collo all'ospedale di Spoleto

Intervento di un'equipe dell'Azienda ospedaliera di Terni

PERUGIA, 13 giugno 2024, 12:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo intervento di chirurgia testa collo eseguito all'ospedale di Spoleto. La procedura - "perfettamente riuscita" sottolinea l'Usl Umbria 2 - ha riguardato una paziente, che sarà presto dimessa. A intervenire è stata l'equipe chirurgica dell'Azienda ospedaliera di Terni diretta dal professor Nicola Avenia con il supporto dei colleghi dell'ospedale "San Giovanni Battista" di Foligno, i dottori Paolo Stella e Piergiorgio Tacchi e dei sanitari di Spoleto dell'unità di Chirurgia del "San Matteo degli Infermi".
    Il prof. Avenia e i chirurghi di Foligno hanno ringraziato i sanitari della chirurgia, sala operatoria e anestesia di Spoleto - si legge ancora nella nota - per il fattivo contributo in termini organizzativi e professionali evidenziando "il clima positivo e costruttivo" riscontrato nell'ospedale "San Matteo degli Infermi", elemento definito fondamentale per l'avvio a pieno regime e il definitivo consolidamento di questa nuova attività chirurgica che rappresenterà, secondo i programmi della direzione strategica dell'Azienda Usl Umbria 2, un importante fiore all'occhiello del nosocomio spoletino".
    Il direttore generale Piero Carsili e quello sanitario Nando Sarpelli in linea con le indicazioni regionali hanno lavorato, insieme al direttore del presidio Sergio Guido, all'organizzazione della prima seduta operatoria e seguito da vicino e con grande attenzione le procedure per l'avvio di questa nuova attività di chirurgia testa-collo. Esprimono quindi grande soddisfazione per la buona riuscita dell'intervento, ringraziano il personale dell'azienda sanitaria e dell'ospedale di Terni "per la professionalità, competenza e il lavoro di squadra che qualifica la risposta assistenziale del San Matteo degli Infermi a beneficio della collettività".
    "Questa attività - spiega il direttore Carsili - si inquadra nel solco del percorso di integrazione con l'Azienda ospedaliera di Terni che stiamo estendendo anche al nosocomio spoletino con l'avvio della chirurgia testa - collo e la definizione dell'ormai prossima collaborazione e sinergia per l'utilizzo dell'acceleratore lineare di ultima generazione del 'San Matteo degli Infermi'. A tal proposito ringrazio la direzione dell'ospedale di Terni per la disponibilità a costruire insieme, attraverso un impegno comune, questo progetto di rafforzamento dei servizi ospedalieri".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza