/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assestamento di bilancio della Regione, via libera del Cpel

Assestamento di bilancio della Regione, via libera del Cpel

Dai sindaci sì alla proposta Lega sui contributi ai celiaci

AOSTA, 28 maggio 2024, 18:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'assemblea del Cpel ha espresso parere favorevole all'unanimità al disegno di legge regionale relativo all'assestamento al bilancio di previsione della Regione per l'anno 2024. Con il proprio via libera, i sindaci hanno tuttavia manifestato la "necessità di una programmazione degli interventi di edilizia scolastica, di concerto con gli enti locali, che tenga conto delle diverse esigenze rappresentate dai comuni". Hanno inoltre espresso considerazioni riguardo al piano per la messa in sicurezza degli incroci delle arterie principali con la viabilità regionale.
    L'assemblea ha poi espresso parere positivo alla proposta di legge del gruppo Lega che prevede di versare direttamente sul conto corrente il denaro previsto per sostenere le spese per i celiaci al posto del buono che viene erogato attualmente.
    Via libera del Cpel anche per le due proposte di deliberazione della giunta regionale che riguardano "l'approvazione degli importi e delle modalità di erogazione dei finanziamenti regionali per l'anno 2024 e delle direttive agli enti gestori dei servizi per anziani e inabili" e la "determinazione dei criteri e delle modalità per il trasferimento agli enti locali delle risorse per favorire l'inserimento dei minori con disabilità nei servizi ludico-ricreativi estivi".
    Parere positivo anche sulla proposta di deliberazione che conferma il ruolo della Regione quale intermediario tecnologico per la riscossione delle entrate e che approva lo schema di accordo tra Regione e enti aderenti alla piattaforma dei pagamenti telematici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza