/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Europee, Arcigay lancia la campagna "Io voto"

Europee, Arcigay lancia la campagna "Io voto"

Per contrastare astensionismo maggiore in comunità Lgbtqia+

AOSTA, 01 giugno 2024, 09:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Una recente ricerca dell'Università di Verona ha rilevato che la comunità Lgbtqia+ dichiara, riferendosi alle ultime elezioni, un astensionismo più alto del 6% rispetto alla popolazione generale. Un segnale molto preoccupante e per questo Arcigay ha lanciato sui social 'Io voto', una campagna di empowering della comunità queer per la partecipazione al voto". E' quanto si legge in una nota di Arcigay in vista delle prossime elezioni europee.
    "La storia del movimento Lgbtqia+ - prosegue - si appoggia su due pilastri: da un lato la rivolta, il Pride, dall'altra parte i percorsi di presa di parola nelle istituzioni, da Harvey Milk a Franco Grillini, all''indimenticata pioniera Marcella Di Folco. Entrambe queste pratiche hanno portato nel tempo la comunità queer a fare conquiste importanti. Ecco perché quel 6% in più di astensione è preoccupante".
    In quest'ambito, sono stati invitati i candidati valdostani a sottoscrivere il manifesto "ComeOut4Europe", una dichiarazione di intenti per un serio impegno nei confronti dei diritti civili, per rendere chiaro quali persone abbiano a cuore i diritti e le vite delle persone Lgbtqia+: hanno aderito Fulvio Centoz (Partito Democratico), Andrea John Déjanaz (Alleanza Verdi Sinistra), Leonardo Lotto (Azione) e Chiara Minelli (Alleanza Verdi Sinistra). 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza