/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Testolin e Grosjacques, "Ramires lascia un vuoto incolmabile"

Testolin e Grosjacques, "Ramires lascia un vuoto incolmabile"

"Una persona appassionata di ciclismo e dello sport a 360 gradi"

AOSTA, 14 giugno 2024, 19:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Giovanni 'Nino' Ramires "ha rappresentato per decenni un punto di riferimento delle due ruote, portando il Giro della Valle a livello internazionale, e lavorando quotidianamente con grande passione e professionalità.
    Una persona di una grande umanità, vera e passionale, che ha sempre anteposto il ciclismo alla sua vita privata. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel mondo del ciclismo e di tutto lo sport valdostano". Così il presidente della Regione, Renzo Testolin, e l'assessore al Turismo, sport e commercio, Giulio Grosjacques, esprimono il cordoglio della giunta regionale per la scomparsa dello storico dirigente del mondo del ciclismo valdostano, figura di spicco per decenni del Giro ciclistico della Valle d'Aosta.
    "La Valle d'Aosta - dichiarano -. dice addio a un dirigente di lungo corso, una persona appassionata di ciclismo e dello sport a 360 gradi".
    La giunta regionale esprime "tutta la vicinanza alla moglie Rina e ai figli Tiziana, Fabio e Roberto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza