/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Concorso 'Sottosopra', vince la foto di Fabrizio Stefani

Concorso 'Sottosopra', vince la foto di Fabrizio Stefani

Annunciati i premiati del contest di Fondation Grand Paradis

AOSTA, 15 giugno 2024, 11:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Lo squarcio' di Fabrizio Stefani è l'immagine vincitrice del 18/o del concorso fotografico di Fondation Grand Paradis, quest'anno intitolato 'Sottosopra' e dedicato al tema della ricerca di punti di vista alternativi sulla natura.
    "Lo squarcio, nella sua essenza, rivela la bellezza nascosta di un mondo sospeso tra il visibile e l'invisibile. Nello scatto 'Lo Squarcio', i merli acquaioli diventano i protagonisti di un gioco di luce e di acqua, visti attraverso la trasparenza di una cascata. Questa immagine cattura l'essenza della vita selvatica, ribaltando il punto di vista e connettendo i pulli non con l'elemento aria ma con l'elemento primordiale acqua. La composizione impeccabile e la capacità di catturare l'emozione del momento conferiscono a questa fotografia un potere narrativo straordinario". Questa la motivazione per l'attribuzione del primo premio presentata dalla giuria, composta dal fotografo naturalista e guida della natura Enzo Massa Micon, dal fotografo professionista Paolo Rey, dal fotografo naturalista Giorgio Marcoaldi, dal presidente di Fondation Grand Paradis Corrado Jordan e dal direttore di Fondation Grand Paradis Luisa Vuillermoz.
    Al secondo posto si posiziona Massimo Arcaro, con la fotografia intitolata 'Zorro', terzo classificato Ubaldo Franco Mantegazza con il suo scatto 'The mythological guardian of the Park'. La premiazione dei vincitori si terrà a Cogne la sera del 27 luglio in occasione della cerimonia di premiazione del 27/o Gran Paradiso Film Festival. Nell'ambito dell'evento saranno consegnati i premi, proiettate le immagini selezionate e presentati i fotografi vincitori.
    Gli scatti premiati troveranno spazio all'interno del materiale di comunicazione del 27/o Gran Paradiso Film Festival - che si terrà a Cogne e nelle valli del Gran Paradiso nei mesi di luglio e agosto - e saranno proiettati durante il periodo estivo su schermi ledwall a Cogne e a Valsavarenche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza