/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Aiace a macchia d'olio" porta il cinema in 15 comuni

"Aiace a macchia d'olio" porta il cinema in 15 comuni

Rassegna in programma dal 5 luglio al 27 agosto

AOSTA, 19 giugno 2024, 09:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' in programma dal 5 luglio al 27 agosto la terza edizione di "Aiace a macchia d'olio", rassegna cinematografica estiva che "farà rivivere alla cittadinanza la magia del cinema sul grande schermo grazie a un programma di proiezioni itineranti in quindici comuni della Valle d'Aosta".
    La manifestazione è "nata con l'obiettivo di diffondere la cultura cinematografica nella regione valdostana e di promuovere il legame che unisce il territorio alla settima arte". I comuni coinvolti sono: Aosta, Arvier, Chamois, Courmayeur, Gignod, Jovençan, La Thuile, Pollein, Saint-Denis, Saint-Christophe, Valpelline, Verres, La Magdeleine e La Salle.
    "Con la terza edizione della rassegna, il viaggio cinematografico di Aiace a macchia d'olio si arricchisce di nuove date, visioni e formule di fruizione per grandi e piccini.
    Spaziando dal film d'animazione per famiglie a titoli cult, passando per l'horror mainstream e il cortometraggio d'autore, la programmazione preserva al suo cuore la tradizione del drive-in e guarda a nuove frontiere immergendosi nella natura, sperimentando incontri con l'enologia e ibridandosi con il gioco per proporre un'esperienza a 360 gradi nel mondo della settima arte" commenta Alessia Gasparella, direttrice artistica e presidentessa di Aiace Vda.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza