/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna "Aosta Classica Workshop", Mario Biondi apre rassegna

Torna "Aosta Classica Workshop", Mario Biondi apre rassegna

Concerto in piazza Chanoux il 7 luglio, ingresso libero

AOSTA, 19 giugno 2024, 12:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà Mario Biondi ad aprire il programma di "Aosta Classica Workshop", la sezione di Aosta Classica dedicata ai corsi intensivi di perfezionamento con protagonisti della musica jazz contemporanea non solo nazionale.
    Il concerto è previsto domenica 7 luglioalle 21.30, in piazza Chanpoux (ingresso gratuito). Biondi sarà accompagnato per l'occasione dalla 'big band' di Aosta Classica.
    Fino al 13 luglio si svolgeranno masterclass jazz e concerti sul territorio cittadino.
    "Il progetto - è spiegato in una nota - prevede che le residenze artistiche estive focalizzate sulla musica possano rappresentare un forte motivo di crescita culturale del territorio, di attrattività turistica e di animazione di tutta la città attraverso diversi appuntamenti con la musica jazz dal vivo, con l'obiettivo, in prospettiva futura, che Aosta Classica Workshop possa crescere e attirare sempre più studenti e offrire sempre più concerti per far risuonare la città di Aosta di musica". Il Convitto Federico Chabod sarà la residenza ufficiale che ospiterà gli studenti e alcuni docenti nelle sue camere, e sarà poi la sede delle prove di alcune masterclass. Tutti i giorni ci saranno due concerti in luoghi simbolo della città ma anche nei quartieri periferici.
    "L'obiettivo è di costruire qualcosa di importante in Valle d'Aosta" ha detto Marco Giovinazzo. "Per il secondo anno - aggiunge l'assessore alla Cultura, Samuele Tedesco - confermiamo la formula del workshop che permette alla città di tornare a 'respirare' l'aria di Aosta Classica". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza