/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Manes, 'vittoria del buonsenso sulle docenti in gravidanza'

Manes, 'vittoria del buonsenso sulle docenti in gravidanza'

Riguardo alla frequentazione dei corsi di formazione

AOSTA, 03 aprile 2025, 09:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Molte lavoratrici della scuola si trovano oggi in difficoltà nel conciliare la gravidanza con l'obbligo di frequenza dei corsi di formazione abilitante e tra queste vi sono anche numerose insegnanti che vivono in aree interne, lontane dalle sedi universitarie. Il Ministro ha ricordato che il decreto ministeriale 156 del 2025 prevede espressamente la possibilità per le università di consentire la sospensione del percorso di formazione iniziale e la prosecuzione anche nell'anno accademico successivo, salvaguardando la parte di formazione già svolta, in presenza di comprovate e documentate esigenze, come la gravidanza. È una vittoria di buonsenso, che tutela le donne e valorizza il loro ruolo nel mondo della scuola". E' quanto dichiara il deputato valdostano Franco Manes (Misto) che ha presentato un'interrogazione a risposta immediata alla Camera sul tema.
    "Si tratta di un risultato concreto - ha aggiunto - che nasce da un'istanza raccolta sul territorio valdostano, ma che ora avrà effetti su tutto il Paese. E' importante continuare a lavorare per una scuola pubblica che sia davvero inclusiva e attenta ai bisogni delle persone".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza