/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premio per il volontariato, candidature entro 20 settembre

Premio per il volontariato, candidature entro 20 settembre

Giunto a 15/a edizione, per vincitore contributo di 5.000 euro

AOSTA, 13 giugno 2024, 11:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Giunto alla quindicesima edizione, torna il Premio regionale per il volontariato, promosso dal Consiglio Valle e finalizzato a "riconoscere il valore del volontariato nella società" e "diffondere la cultura della solidarietà, sostenendo progetti che contribuiscono a migliorare la vita delle persone e promuovono i diritti nel campo sociale, assistenziale, sanitario ed educativo".
    Per il progetto vincitore è previsto un contributo di 5.000 euro e nell'edizione di quest'anno il Csv VdA, in occasione dei suoi 25 anni di attività, ha deciso di sostenere economicamente il Premio facendo salire a sei i riconoscimenti da 4.000 euro ciascuno per progetti particolarmente meritevoli.
    "Questo Premio rappresenta un'iniziativa - dice il presidente del Consiglio regionale, Alberto Bertin - che si rinnova con successo nel corso degli anni. È importante sostenere l'attività di chi, spesso nel silenzio, si impegna per il bene comune con progetti di grande valore umano e sociale: contributi tangibili a supporto del territorio che devono essere valorizzati come meritano".
    La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per le 13 di venerdì 20 settembre. Possono essere candidate associazioni con finalità civiche, di solidarietà e di utilità sociale, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e del terzo settore, nonché gruppi di volontari appartenenti a un'associazione di volontariato (tutti questi soggetti devono operare con volontari nel territorio valdostano). 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza