/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Daspo a 5 minori per aver rapinato dei coetanei a Jesolo

Daspo a 5 minori per aver rapinato dei coetanei a Jesolo

Per un anno non potranno accedere alla località balneare

VENEZIA, 14 giugno 2024, 13:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il questore di Venezia, Gaetano Bonaccorso, ha emesso cinque Daspo 'Willy' ad altrettanti minori che si sono resi responsabili di rapine ai danni di coetanei a Jesolo.
    Il provvedimento segue l'indagine della Divisione Anticrimine e del Commissariato di di Jesolo dopo tre denunce presentate presso a Jesolo da alcuni giovani, che avrebbero subito, in due diverse serate, l'aggressione, il furto di denaro, di oggetti preziosi ed indumenti di marca nella zona centrale della località balneare interessata dalla movida notturna. Sono stati così individuati cinque minori poi denunciati per rapina. Per costoro è stato interdetto l'accesso al litorale ed all'intera area della movida della città di Jesolo con specifica indicazione di vari esercizi e locali di pubblico intrattenimento per il periodo di un anno.
    Dall'inizio del 2024 sono stati inoltre emessi 35 avvisi orali (rispetto ai 26 dello stesso periodo dell'anno precedente).
    Inoltre, sono stati disposti 26 Divieti di Accesso ad aree urbane in aumento rispetto al 2023.
    Tali provvedimenti consentono di inibire l'accesso a determinati soggetti, con precedenti penali e responsabili di condotte pericolose, a specifiche zone urbane, al fine di tutelare il decoro di alcuni luoghi della città, con l'intento di prevenire quelle condotte che non ne permetterebbero la serena fruizione da parte dei cittadini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza