/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Procura Sulmona, 'no' a canottiere e infradito in Tribunale

Procura Sulmona, 'no' a canottiere e infradito in Tribunale

Da lunedì 17/6 disposizioni su abbigliamento decoroso

SULMONA, 14 giugno 2024, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Niente pantaloni corti il cui margine inferiore non raggiunga la caviglia, infradito o ciabatte, canottiere e altri indumenti che non rispettino i criteri di professionalità e decoro richiesti per un ambiente giudiziario: lo prevede una disposizione adottata dal procuratore capo della Repubblica di Sulmona, Luciano D'Angelo, che entrerà in vigore dal prossimo 17 giugno.
    Il personale addetto alla sicurezza è stato incaricato di far rispettare rigorosamente queste disposizioni, garantendo che coloro che non indossano abiti conformi non possano accedere agli uffici giudiziari. "Con l'arrivo della stagione calda, si è constata la presenza - si legge nel dispositivo -negli uffici giudiziari di Sulmona, sia nei corridoi che presso le cancellerie, di numerose persone in abbigliamento non adeguato al decoro dell'ufficio. Pertanto appare necessario disciplinare in modo cogente ciò che si riteneva poter essere regolato dalla mera applicazione dei comuni principi di buona educazione".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza