/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Suicida in carcere: Uilpa, decreto contro il sovraffollamento

Suicida in carcere: Uilpa, decreto contro il sovraffollamento

De Fazio, '14mila detenuti in più e mancano 18mila agenti'

TERAMO, 15 giugno 2024, 13:18

Redazione ANSA

ANSACheck

(v. 'Carceri: Spp, detenuto si suicida a Teramo' delle 11.04) "Serve un decreto carceri per deflazionare il sovraffollamento detentivo - sono oltre 14mila i detenuti in più rispetto ai posti disponibili - consentire l'assunzione straordinaria e accelerata di agenti nel corpo di Polizia penitenziaria - ne mancano più di 18mila - e assicurare il potenziamento dell'assistenza sanitaria, specie di natura psichiatrica". A sostenerlo è il segretario generale del sindacato Uilpa della Polizia penitenziaria Gennarino De Fazio, dopo il suicidio nel carcere di Teramo del detenuto Giuseppe Santoleri.
    "È il 44/o detenuto - ricorda De Fazio - che si è tolto la vita dall'inizio dell'anno nelle carceri italiane. A loro vanno aggiunti quattro appartenenti alla Polizia penitenziaria. Tutto ciò nell'indifferenza sostanziale del Governo".
    Oltre al provvedimento richiesto contro il sovraffollamento, secondo De Fazio "va riformato l'intero sistema d'esecuzione penale, vanno reingegnerizzati il Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria e il Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità e va riorganizzato il corpo di polizia penitenziaria. Non c'è più tempo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza