/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Eolico, in Italia 12,3 Gw, 9% dell'elettricità

Eolico, in Italia 12,3 Gw, 9% dell'elettricità

Per il Pniec bisogna arrivare a 28 Gw nel 2030

ROMA, 13 giugno 2024, 18:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'eolico in Italia nel 2023 aveva una potenza installata di 12,3 Gigawatt e copriva il 9% della produzione elettrica (era il 7% nel 2022) e il 7% dei consumi.
    Sono alcuni dei dati di uno studio di Nomisma Energia sull'eolico in Italia, presentato a un convegno dell'Anev a Roma in occasione della Giornata mondiale del vento.
    Il piano nazionale dell'energia, il Pniec, prevede al 2030 26 Gw di eolico a terra e 2,1 di eolico offshore. Il potenziale teorico del paese però è di 65 Gw di eolico a terra e di 237 a mare.
    Nel 2023 il vento ha generato il 19% dell'elettricità prodotta nella Ue (era il 15% nel 2022). La potenza eolica installata l'anno scorso arrivava a 274 Gw. Per raggiungere gli obiettivi fissati dal Green Deal della Ue (42,5% di rinnovabili sul consumo complessivo al 2030), bisogna arrivare a 420 - 510 Gw di eolico installato al 2030, ovvero 25 Gw aggiuntivi all'anno. Questo richiederà investimenti per 600 miliardi di euro in tutta Europa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza