/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ong, subito un'ordinanza regionale contro 'i cani a catena'

Ong, subito un'ordinanza regionale contro 'i cani a catena'

Inviata una lettera, 'salvarli da caldo e incendi'

ROMA, 14 giugno 2024, 12:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Subito un'ordinanza regionale estiva che introduca il divieto di tenere i cani legati a catena così da evitare che, con l'arrivo del caldo e l'aumento del pericolo incendi, questi animali corrano il rischio di morire tra atroci sofferenze perché non possono sfuggire al fuoco o alla calura estrema. La chiedono Green Impact, Fondazione Cave canem e Animal law Italia, che aderiscono alla coalizione #Liberidallecatene, che hanno inviato una lettera ai presidenti di otto Regioni e di 1 Provincia autonoma che non hanno norme o le hanno inefficienti sui cani a catena.
    Liguria, Sardegna e Sicilia sono le uniche Regioni che non hanno una normativa di divieto di detenzione di cani a catena mentre Val d'Aosta, Friuli-Venezia Giulia, Provincia di Bolzano, Molise, Basilicata, Calabria hanno una normativa totalmente inefficace che mette a rischio i cani, affermano le associazioni.
    "Tale ordinanza - spiega la Coalizione in una nota - assicurerebbe il pieno rispetto della normativa penale di tutela degli animali, nonché della Costituzione, che include la protezione degli animali tra i principi fondamentali ai sensi dell'art. 9, così come recentemente modificato".
    La fotografia completa delle normative regionali su questo tema è rappresentata sul sito www.freedomfordogs.org, che mostra, con la mappa interattiva, come metà delle Regioni italiane si debbano ancora adeguare. Diversi Stati Europei, tra cui Austria, Germania e Svezia hanno già introdotto tale divieto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza