/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nutella compie 60 anni e per la prima volta diventa gelato

ANSAcom

Nutella compie 60 anni e per la prima volta diventa gelato

ANSAcom

In collaborazione con Ferrero

Ferrero presenta Nutella Ice Cream ed è già mania

MILANO, 12 giugno 2024, 14:51

ANSAcom

ANSACheck

Presentazione del nuovo gelato Nutella - RIPRODUZIONE RISERVATA

Presentazione del nuovo gelato Nutella - RIPRODUZIONE RISERVATA
Presentazione del nuovo gelato Nutella - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Ferrero

Nutella compie 60 anni e per l’occasione, per la prima volta, cambia faccia e diventa gelato. É la sfida di Ferrero che ha lanciato dall’inizio di giugno il Nutella Ice Cream, ed é già mania sui social e non solo tra chi vuole assaggiare il nuovo gelato in vaschetta. Nutella Ice Cream sarà progressivamente disponibile nei principali supermercati della grande distribuzione in Italia.

Con questo prodotto Ferrero entra nel segmento delle vaschette: si tratta di un mercato, quello del gelato confezionato da consumare a casa, che complessivamente in Italia vale 1,45 miliardi di euro, in crescita del 8,4% a valore, di cui le vaschette rappresentano circa il 30%. La novità si colloca quindi all’interno di un segmento che vale circa 435 milioni di euro. “Nel contesto delle celebrazioni del 60esimo compleanno, Nutella per la prima volta nella sua storia, cambia forma e si trasforma in gelato - spiega Federica Roberto, Region Marketing Manager Gelati di Ferrero Italia durante la presentazione ufficiale a Milano -. Non un gelato alla Nutella, ma la Nutella che diventa gelato”. La sfida é stata quella di trovare la ricetta perfetta per rendere in un gelato la spalmabilità della Nutella, che si trova a strati in un gelato alla nocciola cremoso e soffice.

Ci sono voluti due anni solo per realizzare la linea dedicata con le tecnologie all’avanguardia e per lo studio della ricetta ancora di più “per raggiungere gli standard qualitativi”. Nutella Ice Cream viene prodotta nello stabilimento di Alzira, in Spagna, in provincia di Valencia, grazie all’allestimento di una linea totalmente nuova, caratterizzata da impianti innovativi ed un alto grado di automazione e tecnologia. Questo grazie all’acquisizione di Ferrero nel 2019 Ice Cream Factory Comaker (ICFC), società con stabilimenti in Spagna e in Italia, leader a livello globale, che vanta anch’essa 60 anni di esperienza nello sviluppo e nella produzione di gelati. Nutella Ice Cream per ora è disponibile sul mercato europeo. Ed ora non resta che assaggiarlo: l’evento di presentazione al pubblico sarà a Napoli il 15 e 16 giugno in piazza del Municipio.

ANSAcom - In collaborazione con Ferrero

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza