/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La nautica del futuro all'expo sull'acqua di Venezia

ANSAcom

La nautica del futuro all'expo sull'acqua di Venezia

ANSAcom

In collaborazione con Ve.La. S.p.A

Inaugurato in Arsenale il 5/o Salone Nautico, oltre 300 le barche esposte

Venezia, 30 maggio 2024, 01:00

ANSAcom

ANSACheck

Inaugurazione Salone nautico a Venezia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Inaugurazione Salone nautico a Venezia - RIPRODUZIONE RISERVATA
Inaugurazione Salone nautico a Venezia - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Ve.La. S.p.A

Venezia torna a celebrare l'arte navale nel luogo simbolo dell’ingegno e dell’innovazione sul mare. Nella cornice dell'Arsenale, l'antico complesso di cantieri navali della Serenissima, è stata inaugurata la quinta edizione del Salone Nautico, alla presenza del sindaco Luigi Brugnaro, del presidente del Veneto, Luca Zaia, e del vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a rappresentare il Governo. A dare il via alle celebrazioni è stato il Coro del Teatro La Fenice, che ha intonato dal palco la 'Barcarolle' di Hoffenbach e l'inno di Mameli. Momento clou dell'apertura è stato quindi il saluto tricolore dal cielo, a 60 metri da terra, dell'elicottero MH101 della Marina Militare, seguito dal lancio con il paracadute degli incursori, che hanno terminato la loro discesa nelle acque del bacino dell’Arsenale. Nel ringraziare le istituzioni presenti e le oltre mille persone impegnate nella realizzazione dell'evento, Brugnaro ha posto l'accento sulla crescita dell'evento, partito nel 2019 e cresciuto edizione dopo edizione: "L'Arsenale era uno dei luoghi potenti di Venezia - ha detto -, dove venivano armate le navi. Con la Marina Militare abbiamo rilanciato un luogo importante della città", dove nei prossimi cinque giorni "ospitiamo oltre 270 espositori e alcune barche in anteprima mondiale". Il primo cittadino ha poi ribadito la sostenibilità a cui punta il Salone: "Qui presentiamo anche imbarcazioni a propulsione ibrida, possiamo dire che il futuro è qui". Parole di merito sono arrivate dal vicepremier Tajani, che ha lodato il ruolo di Venezia, "parte fondamentale della storia italiana, che ha una tradizione che si perpetua" e "continua a confermare il suo impegno come realtà votata a guardare aldilà dei nostri confini. Questa città, con questo Salone - ha concluso -, conferma la vocazione all'export del Veneto, anche in un settore fondamentale come quello della nautica da diporto". Fino al 2 giugno i riflettori dell'Arsenale saranno quindi puntati sul mondo della navigazione a 360 gradi, tra yacht e super-yacht, imbarcazioni sostenibili del futuro, prove in acqua, convegni, esposizioni. Il Salone si snoda su una superficie di 30.000 mq, tra spazi espositivi esterni e le storiche Tese cinquecentesche. Trecento sono le imbarcazioni esposte nell'intera area fieristica, di cui 240 in acqua, per una lunghezza complessiva di circa 2,8 chilometri.

 

ANSAcom - In collaborazione con Ve.La. S.p.A

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza