/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zanetti (Euromobiliare) 'Gestione risparmi in evoluzione'

ANSAcom

Zanetti (Euromobiliare) 'Gestione risparmi in evoluzione'

ANSAcom

In collaborazione con Euromobiliare Advisory SIM Gruppo CREDEM

D.g. "Come operatori dobbiamo specializzarci sempre di più"

MILANO, 25 giugno 2024, 20:46

ANSAcom

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Euromobiliare Advisory SIM Gruppo CREDEM

Gianmarco Zanetti, direttore generale di Euromobiliare Advisory SIM, società di intermediazione mobiliare del Gruppo Credem specializzata nei servizi di asset & wealth management ha parlato ad Ansa di come il contesto globale sia profondamente mutato negli ultimi anni e come l'industria del risparmio gestito debba specializzarsi nel definire meglio servizi, prodotti e modelli nel prossimo futuro.
    "Gli ultimi anni hanno portato molte discontinuità, partiamo dalla pandemia, l'ampia diffusione della digitalizzazione nei processi di interazione tra gli individui, l'uscita repentina da politiche monetarie ultra-accomodanti da parte della maggioranza delle banche centrali mondiali per contrastare il rapido rialzo dell'inflazione" ha dichiarato Gianmarco Zanetti.
    "Ma non solo, stiamo assistendo a uno sviluppo sempre più veloce e pervasivo di applicazioni di intelligenza artificiale e a una crescita costante dell'attenzione alla sostenibilità delle nostre economie e del nostro stile di vita, che deve però scontrarsi con scenari geopolitici complessi e passi indietro rispetto ai processi di globalizzazione vissuti nei primi anni del ventunesimo secolo" ha continuato il direttore generale della società di intermediazione mobiliare all'interno del Gruppo Credem.
    "Anche la gestione dei risparmi sta vedendo dei mutamenti in primis collegati ai temi precedenti, a cui però si aggiungono differenze emergenti tra le generazioni: per la prima volta nella storia si affacciano sul mercato cinque diverse generazioni di investitori, con esigenze e attitudini molto diverse tra loro. Per questi motivi dovremo, come industria del risparmio, definire meglio servizi, prodotti e modelli nel prossimo futuro, specializzandoci sempre più" le parole di Gianmarco Zanetti.
    "Alcuni pilastri resteranno comunque determinanti per una corretta pianificazione finanziaria e patrimoniale: la diversificazione, la disciplina e il metodo, il tempo come asset per creare valore, la corretta indagine dei bisogni e la capacità di restare focalizzati sugli obiettivi, per evitare comportamenti emotivi che solitamente sottraggono valore agli investimenti" ha concluso il direttore generale.
   

ANSAcom - In collaborazione con Euromobiliare Advisory SIM Gruppo CREDEM

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza