/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Politiche attive del lavoro, UniEticPmi (Cifa) vara un master

ANSAcom

Politiche attive del lavoro, UniEticPmi (Cifa) vara un master

ANSAcom

In collaborazione con

'C'è un gap di competenze nei Cpi e fra gli operatori'

FIRENZE, 17 maggio 2024, 16:53

ANSAcom

ANSACheck

Un momento del Forum Festival del Lavoro - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un momento del Forum Festival del Lavoro - RIPRODUZIONE RISERVATA
Un momento del Forum Festival del Lavoro - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con

Un master per formare nuovi specialisti in politiche attive del lavoro, per colmare il gap di competenze specialistiche che si registra spesso tra gli operatori di orientamento, nei centri per l'impiego e nelle agenzie per il lavoro autorizzate alla somministrazione: è il master di primo livello 'Esperto in politiche attive del lavoro', realizzato dal consorzio UniEticPmi di Cifa Italia, in partnership con Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, Fondazione Lavoro dei Consulenti del Lavoro e Università Telematica Unimarconi.
    "Ci aspettiamo una grande partecipazione e coinvolgimento da parte dei consulenti del lavoro nell'ambito di questo master", ha affermato Andrea Cafà, presidente di Cifa Italia e del fondo interprofessionale Fonarcom, che ha presentato l'iniziativa nell'ambito del Festival del Lavoro di Firenze.
    Il master si rivolge a diplomati e laureati desiderosi di acquisire le competenze tecniche e trasversali necessarie per ben operare in questo settore. Al termine del programma i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza che consentirà loro di operare nei diversi contesti organizzativi, tra cui agenzie per il lavoro autorizzate alla somministrazione, servizi di intermediazione, selezione e outplacement, istituti di formazione professionale, centri per l'impiego, enti che offrono servizi di orientamento professionale per target specifici di utenti, nonché in progetti e/o azioni di politiche attive del lavoro. 
   

ANSAcom - In collaborazione con

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza