/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zerocalcare resta al top della classifica generale del Giornale della Libreria

Zerocalcare resta al top della classifica generale del Giornale della Libreria

Balzo al secondo posto di Selvaggia Lucarelli, terzo Gotto

ROMA, 27 giugno 2024, 09:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Zerocalcare con Quando muori resta a me (Bao Publishing) si conferma in testa alla classifica generale dei libri più venduti, tra il 20 maggio e il 16 giugno, del Giornale della Libreria. Fa un balzo al secondo posto, dalla nona posizione dello scorso mese, Il vaso di Pandoro. Ascesa e caduta dei Ferragnez di Selvaggia Lucarelli (PaperFirst). A completare il podio, dove è assente la narrativa, Quando inizia la felicità (Mondadori) del nomade digitale e influencer Gianluca Gotto. I tre titoli sono anche al primo posto della classifica settoriale rispettivamente di fumetti, saggistica e manualistica.

In quarta posizione Un animale selvaggio, (La nave di Teseo)di Joel Dicker che che resiste in cima alla classifica di narrativa straniera. Segue al quinto posto Che spasso! (Tunué) di Pera Toons , in risalita dall'ottava posizione del mese passato e secondo tra i fumetti.

Al sesto posto della Top Ten Maurizio De Giovanni con Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone (Einaudi), primo nella narrativa italiana. Seguono al settimo gradino La vita s'impara (Einaudi), il nuovo saggio di Corrado Augias, secondo nella classifica di saggistica; all'ottavo You like it darker (Sperling & Kupferl), la nuova raccolta di racconti di Stephen King, secondo della narrativa straniera, e al nono Gaza. Odio e amore per Israele (Feltrinelli), di Gad Lerner, terzo tra i saggi. Chiude la Top 10 Sulla pietra (Einaudi) di Fred Vargas, al terzo posto della classifica di narrativa straniera.

 Ogni 4 settimane il Giornale della Libreria, testata dell'Associazione Italiana Editori, pubblica online l'elenco dei 100 libri più venduti e le classifiche settoriali per la narrativa straniera e italiana, ragazzi, saggistica, manualistica e fumetti. Le prime 10 posizioni sono in libera consultazione, per le successive è necessario registrarsi gratuitamente a questo link: https://www.giornaledellalibreria.it/categorie/le-classifiche-19 .html. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza