/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cafà, 'portiamo le aziende verso la parità di genere'

ANSAcom

Cafà, 'portiamo le aziende verso la parità di genere'

ANSAcom

In collaborazione con Fonarcom

Fonarcom promuove una guida per le parti sociali

FIRENZE, 28 maggio 2024, 15:08

ANSAcom

ANSACheck

Il Presidente Fonarcom Andrea Cafa’ in occasione del Festival del Lavoro alla Fortezza da Basso - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Presidente Fonarcom Andrea Cafa’ in occasione del Festival del Lavoro alla Fortezza da Basso - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Presidente Fonarcom Andrea Cafa’ in occasione del Festival del Lavoro alla Fortezza da Basso - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Fonarcom

"Nella grande azienda la mentalità, la cultura della parità di genere c'è ed è diffusa, ma nella piccola e media un po' meno". E' l'opinione di Andrea Cafà, presidente dell'associazione di categoria Cifa e del fondo interprofessionale Fonarcom, fra gli autori della guida 'Parità di genere, mercato del lavoro, contrattazione di qualità', edita da Giuffrè Francis Lefebvre, e scritta insieme a Cesare Damiano, Donata Gottardi, Angelo Raffaele Margiotta e Walter Rizzetto.
    "Da tempo - spiega Cafà - abbiamo avviato un percorso sulla contrattazione collettiva di qualità, e quindi come associazione di imprese Cifa, insieme a Confsal, dopo la legge 162 che ha regolamentato gli standard per contribuire alla certificazione sulla parità di genere, abbiamo realizzato una guida semplice, rivolta a imprenditori, direttori del personale, dirigenti sindacali, consulenti del lavoro, dirigenti degli enti bilaterali, affinché potessero avere uno strumento utile per accompagnare le piccole e medie imprese verso il conseguimento della parità di genere. Una guida utile per verificare il possesso degli standard previsti dalla normativa". 
   

ANSAcom - In collaborazione con Fonarcom

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza