/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Handy Music Festival, a Tunisi gli artisti con disabilità

Successo per la sesta edizione

31 maggio 2024, 11:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - TUNISI, 31 MAG - Si è conclusa alla Città della Cultura di Tunisi la sesta edizione del Festival internazionale dei musicisti e degli artisti non vedenti e ipovedenti, "Handy Music Festival". Nato da un'idea dell'associazione "Ibsar tempo libero e cultura per non vedenti e ipovedenti", in collaborazione con l'ambasciata svizzera a Tunisi e numerosi altri partner, tra cui Un Women, Handy Music Festival è tornato dopo un'assenza di quasi quattro anni, con un programma ricco di creazioni musicali individuali e collettive di persone con disabilità, nel tentativo di creare uno spazio di scambio interculturale e promuovere la loro inclusione sociale. Sotto il tema "sul palco siamo tutti uguali" si sono esibiti un centinaio di artisti di vari Paesi. Alla cerimonia di apertura hanno partecipato numerosi ambasciatori accreditati in Tunisia dei paesi partecipanti, tra cui Emirati Arabi Uniti, Spagna, Marocco, Svizzera e Tunisia. 11 i paesi partecipanti : Tunisia, Libia, Algeria, Marocco, Arabia Saudita, Iraq, Emirati Arabi Uniti, Sultanato dell'Oman, Iran, Spagna e Svizzera.

Sono stati svolti anche diversi workshop per persone con disabilità fisiche, in particolare quelle con disabilità visive, così come un seminario sull'"Accesso ai servizi municipali per le persone con disabilità" e un simposio sull'impegno della Tunisia nei confronti dei principi di una governance aperta.

"Ibsar" lavora per promuovere le pari opportunità per tutti gli individui, per sviluppare le competenze e la creatività delle persone con disabilità nelle arti e per garantire la loro inclusione sociale e richiede "la creazione di una società giusta in cui le persone con disabilità godano pienamente dei loro diritti e partecipino effettivamente alla vita pubblica".

(ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Handy Music Festival, a Tunisi gli artisti con disabilità - Cultura - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.